Sport

Il Triplete di Benedetta Pilato: agli Europei di Roma, arriva l’oro nei 100 rana

13 Ago 2022

di Paolo Arrivo

Missione compiuta! Benedetta Pilato ha conquistato la medaglia d’oro agli Europei di nuoto, in svolgimento a Roma: dopo aver brillato nelle due prove di ieri, con il miglior crono nella piscina del Foro Italico, la 17enne di Taranto ha fatto sua la finale dei 100 rana in 1:05.97 precedendo una sorprendente Lisa Angiolini e Ruta Meilutyte. Il risultato che tutti si aspettavano dall’azzurra, partita coi favori del pronostico, si è materializzato nella capitale adibita a tempio del nuoto, in questi giorni. Dopo aver vinto il mondiale a Budapest e il campionato italiano, quest’anno, Benny si è laureata anche campionessa d’Europa. Il “triplete” è servito. L’Europeo continua per Benedetta Pilato, che martedì prossimo potrà dedicarsi alla sua prima specialità: la distanza dei 50 rana, dove detiene il record del mondo. La nuotatrice delle Fiamme Oro e CC Aniene non smette mai di sorprendere e di inorgoglire l’intera comunità.

LA DEDICA. Nell’immediato post-gara, prima di riprovare l’ebbrezza nell’ascoltare e cantare insieme al pubblico l’inno di Mameli dal gradino più alto del podio, Benedetta Pilato ha rivolto il pensiero a Stefano Nurra, il video analista che aiutava il suo allenatore Vito D’Onghia: il tecnico, uno dei più grandi esperti di analisi biomeccanica della nuotata, collaboratore della Federazione Nuoto Turca, è morto prematuramente a causa di una forma di leucemia fulminante. Aveva studiato anche l’atleta tarantina. Che ha confidato di non aver fatto proprio una passeggiata: “Ho fatto fatica in questi giorni: oggi mi faceva male il braccio, ma il tifo mi ha messo tanta carica. Volevo mettere la mano davanti a tutte e così è stato, senza vedere tempo o altro”. Benny non poteva che esprimere anche soddisfazione per la prestazione di Lisa Angiolini. Ovvero per la doppietta azzurra straordinaria, dal sapore particolare, perché “oro e argento con un’amica è sempre bellissimo, siamo fortissime tutte nella rana, ormai”. E non solo nella rana: dalle ragazze agli uomini, la nazionale italiana del nuoto sta dominando in questo campionato.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025