Sport

Il Triplete di Benedetta Pilato: agli Europei di Roma, arriva l’oro nei 100 rana

13 Ago 2022

di Paolo Arrivo

Missione compiuta! Benedetta Pilato ha conquistato la medaglia d’oro agli Europei di nuoto, in svolgimento a Roma: dopo aver brillato nelle due prove di ieri, con il miglior crono nella piscina del Foro Italico, la 17enne di Taranto ha fatto sua la finale dei 100 rana in 1:05.97 precedendo una sorprendente Lisa Angiolini e Ruta Meilutyte. Il risultato che tutti si aspettavano dall’azzurra, partita coi favori del pronostico, si è materializzato nella capitale adibita a tempio del nuoto, in questi giorni. Dopo aver vinto il mondiale a Budapest e il campionato italiano, quest’anno, Benny si è laureata anche campionessa d’Europa. Il “triplete” è servito. L’Europeo continua per Benedetta Pilato, che martedì prossimo potrà dedicarsi alla sua prima specialità: la distanza dei 50 rana, dove detiene il record del mondo. La nuotatrice delle Fiamme Oro e CC Aniene non smette mai di sorprendere e di inorgoglire l’intera comunità.

LA DEDICA. Nell’immediato post-gara, prima di riprovare l’ebbrezza nell’ascoltare e cantare insieme al pubblico l’inno di Mameli dal gradino più alto del podio, Benedetta Pilato ha rivolto il pensiero a Stefano Nurra, il video analista che aiutava il suo allenatore Vito D’Onghia: il tecnico, uno dei più grandi esperti di analisi biomeccanica della nuotata, collaboratore della Federazione Nuoto Turca, è morto prematuramente a causa di una forma di leucemia fulminante. Aveva studiato anche l’atleta tarantina. Che ha confidato di non aver fatto proprio una passeggiata: “Ho fatto fatica in questi giorni: oggi mi faceva male il braccio, ma il tifo mi ha messo tanta carica. Volevo mettere la mano davanti a tutte e così è stato, senza vedere tempo o altro”. Benny non poteva che esprimere anche soddisfazione per la prestazione di Lisa Angiolini. Ovvero per la doppietta azzurra straordinaria, dal sapore particolare, perché “oro e argento con un’amica è sempre bellissimo, siamo fortissime tutte nella rana, ormai”. E non solo nella rana: dalle ragazze agli uomini, la nazionale italiana del nuoto sta dominando in questo campionato.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025