Sport

La pallacanestro al Tursport: il Cus Jonico ritrova il suo palazzetto storico

23 Ago 2022

di Paolo Arrivo

Non è soltanto un campo di gioco. Ma un luogo che può essere assurto a tempio vero e proprio, il palazzetto dello sport: raccoglie battaglie sportive, lacrime e sudore, gioie e dolori; momenti di silenzio, in mezzo al frastuono, di raccoglimento, di preghiera. È il Tursport a candidarsi a questo scopo come nuova casa del Cus Jonico Basket Taranto. Che a partire dalla prossima stagione, si allenerà e disputerà le partite della serie B Old Wild West nella struttura di San Vito. Un ritorno di fiamma, potremmo dire: si tratta del palazzetto inaugurato dallo stesso CJ. Correva l’anno 1981 quando al Tursport fu organizzato un torneo al quale parteciparono tre squadre di serie A1. È lo stesso palazzetto dove l’indimenticato Cras Basket Taranto, eccellenza della pallacanestro femminile in riva allo Jonio, conquistò il primo tricolore, prima di prendere dimora al PalaMazzola. La palla ora torna agli uomini. L’auspicio è che lì si possano scrivere altre pagine memorabili di sport, in una escalation di ambizioni.

L’ATTESA IN CASA CUS JONICO. A suonare la carica, in attesa del campionato, che partirà il 2 ottobre con la sfida interna contro Pozzuoli, i vertici rossoblu partendo proprio dal saluto al Tursport: “Ringraziamo innanzitutto la famiglia Ture che ci ha messo a disposizione la struttura. Cogliamo anche l’occasione di ringraziare il PalaFiom che ci ha ospitati per cinque anni”. Il presidente Sergio Cosenza e il vice Roberto Conversano aggiungono che “non vediamo l’ora di assistere al raduno e ai primi allenamenti della nuova squadra con coach Olive”. La dirigenza sta facendo una corsa contro il tempo per giocare già la prima gara di Supercoppa. Informano, inoltre, che la campagna abbonamenti partirà tra poco. “Vogliamo riempire questo storico palazzetto della città e regalare tante soddisfazioni al nostro pubblico”, chiosano i due facendosi interpreti del desiderio di quanti tifano per tutto lo sport ionico.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025