Sport

Sinner, la scalata al primo posto è come un bacio

Il trionfo dell’azzurro al Miami Open – foto Ansa/Epa
02 Apr 2024

di Paolo Arrivo

Una dimostrazione di manifesta superiorità. Un successo, il master 1000 di Miami, che lo ha fatto diventare numero 2 del mondo: nessun italiano aveva fatto meglio di Jannik Sinner, che grazie all’ultima vittoria di domenica scorsa ha scalzato lo spagnolo Carlos Alcaraz nella classifica Atp. L’altoatesino ha impressionato per la facilità con cui si è sbarazzato sul campo di gioco degli avversari. Dapprima del russo Daniil Medvedev, tra i big presenti in Florida, poi di Grigor Dimitrov, che era la mina vagante del torneo disputato. Un giocatore capace di esprimere un gran bel tennis – non a caso, il bulgaro veniva considerato il nuovo Federer. Lo stesso aveva messo in difficoltà Sinner all’inizio dell’incontro. Poi Jannik ha preso le contromisure; e quando alza il ritmo, non ce n’è per nessuno. Anche quando non gioca al 100 per cento.

La caccia a re Djokovic

Novak resta il numero 1. Ma i mille punti conquistati da Sinner al Miami Open (in totale sono 8.710 nel ranking) fa sì che il serbo cominci a sentire il fiato sul collo. La conquista del primo posto non deve essere un’ossessione, ad ogni modo; semmai, la conseguenza naturale di un percorso di crescita inarrestato. Come un bacio scambiato tra due persone che si incontrano lungo il cammino della conoscenza, e si piacciono. Come un dono e un premio meritato. Qualcuno azzarda la data del 10 giugno come giorno buono. Quello del sorpasso, perché al Roland Garros (il secondo dei tornei del Grande Slam è in programma dal 20 maggio al 9 giugno) Djokovic ha da difendere il titolo e 2000 punti, mentre il suo avversario ha solo da guadagnare. Il numero uno sta vivendo una fase calante. La parabola discendente, probabilmente, nella carriera del quasi 37enne. La stagione, però, è appena cominciata, e quel mostro sacro del tennis è un diesel dalle risorse infinite. Per la stessa ragione c’è da considerare che la classifica è dinamica. Perché si gioca sempre. Così anche Alcaraz, distanziato di 65 punti, può riprendersi il secondo posto momentaneamente. E non sarebbe un dramma.

Sinner campione dentro e fuori il campo

Tra le tante dichiarazioni del post Miami Open spicca quella di Angelo Binaghi. “Abbiamo un mattatore che si chiama Jannik Sinner. Sta battendo tutti i record, che non avevamo nemmeno sognato perché non pensavamo che sarebbe potuto succedere”, ha detto il presidente della Federazione italiana tennis e padel – ma sta accadendo, e con una fretta che nessuno avrebbe potuto immaginare”. Non mancheranno le occasioni per migliorare. Nell’ordine, questi gli appuntamenti: Internazionali Bnl d’Italia, Roland Garros, Wimbledon, Olimpiadi, Us Open, Coppa Davis e Nitto Atp Finals. Li preannuncia lo stesso presidente Binaghi sottolineando il miglior pregio di Jannik. Il quale “è un ragazzo straordinario con un’educazione e dei valori straordinari, che ha costruito uno staff di livello assoluto”. È giusto riconoscere i meriti del team oltre a quelli del singolo. Il quale fuoriclasse, a sua volta, può farsi esempio trascinante: ciò di cui ha bisogno il mondo dello sport, e di questi tempi l’umanità in generale, sono i successi costruiti con le armi del reciproco rispetto e del lavoro instancabile.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025