Amministrazione locale

Piano ‘UniversiTaranto’, pronti gli avvisi per bonus libri e fitto

foto Gianluca Fontana/ND
17 Ott 2022

Sono state pubblicate sul sito istituzionale dell’ente le procedure per accedere alle misure previste dal piano ‘UniversiTaranto’, varato dall’amministrazione Melucci per attrarre studenti universitari e sostenerli nel loro percorso accademico.

Il primo bando riguarda l’erogazione di bonus libri, 280 euro spendibili esclusivamente per l’acquisto di manuali e testi universitari funzionali al proprio corso di studi. Per partecipare, gli studenti che ne abbiano i requisiti, dovranno compilare e sottoscrivere la domanda di partecipazione entro il termine di 30 giorni solari con decorrenza dalla data di pubblicazione del bando, attraverso il portale accessibile al link https://sportellotelematico.comune.taranto.it/action:c_l049:bando.concessione.contributo.libri.studio

Per quanto riguarda il bonus fitto, invece, si tratta di un contributo per le spese di locazione sostenute e documentare dagli studenti nell’arco dell’anno accademico 2022/2023, consistente in 400 euro mensili pro capite, per un periodo massimo di 12 mesi (da ottobre 2002 a settembre 2023). Anche in questo caso, chi possiede i requisiti necessari dovrà compilare e sottoscrivere la domanda di partecipazione entro il termine di 30 giorni solari con decorrenza dalla data di pubblicazione del bando, attraverso il portale accessibile al link https://sportellotelematico.comune.taranto.it/action:c_l049:partecipare.bando.locazione.studenti

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Politica italiana

Decreto flussi: la verità dietro i numeri

Il Consiglio dei ministri ha varato un decreto-legge che consente, per il prossimo triennio, l’ingresso di circa mezzo milione di lavoratori stranieri di cui 230.550 per lavoro subordinato non stagionale e autonomo e 267mila per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico. Si tratta del 10% di lavoratori stranieri in più rispetto al precedente decreto […]

Approvato il Decreto Sicurezza

Con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione, il Senato ha approvato ieri, mercoledì 4 giugno, il Decreto Sicurezza (dl n. 48/2025), che prevede nuove disposizioni in materia di sicurezza pubblica. Il provvedimento, criticato dalle opposizioni, interviene su vari fronti: dal contrasto al terrorismo alla tutela delle forze dell’ordine; dalla sicurezza urbana alla lotta alla […]

Dissalatore: il Tara non è figlio di un dio minore

Legambiente Taranto chiede un incontro al commissario prefettizio del Comune di Taranto, la dottoressa Perrotta
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025