Crisi energetica

La copertina nera di Scarp de’ tenis: “Costi energia: Terzo settore in affanno. Rischio chiusura per le strutture di accoglienza”

foto Scarp de' tenis
03 Nov 2022

foto Scarp de’ tenis

“Per la prima volta nella sua lunga storia, Scarp de’ tenis spegne la copertina. Lo facciamo come gesto di solidarietà e di vicinanza agli enti del Terzo settore e del volontariato che stanno vivendo momenti difficili causati dall’aumento esponenziale dei costi legati all’energia”. Ancora una volta la rivista di strada “Scarp de’ tenis”, promossa da Caritas italiana e Caritas ambrosiana, tocca temi di estrema attualità e lo fa con efficacia comunicativa. La copertina del numero di novembre è tutta scura. “Non bastano aiuti una tantum ma servono interventi strutturali. E servono ora. Altrimenti – segnala la redazione – si rischia di chiudere tutto. Il privato sociale si sta muovendo grazie alla nascita di comunità energetiche, ma servono incentivi e leggi più agili. C’è chi ha già dovuto aumentare le rette e chi sta cercando di tenere duro ma se qualcosa non cambierà da qui a poco, c’è il rischio che molte strutture di accoglienza saranno costrette a chiudere, lasciando gli ospiti senza assistenza e gli operatori senza lavoro”.
Sempre dalla redazione spiegano: “Nel giornale vi raccontiamo anche altre storie. Parliamo di decessi in carcere. Settanta suicidi nei primi nove mesi del 2022. Gran parte delle vittime presentava situazioni di disagio o di emarginazione: stranieri, persone con problemi psichici, con dipendenze o talmente povere da non poter contare su un alloggio in cui beneficiare di misure alternative al carcere. Tutto nella quasi totale indifferenza”. E infine le storie di Scarp: la storica Stamperia Bertozzi, il calligrafo Amjed, l’antica arte della pietra ollare e, infine, la storia di Silvano l’artigiano che costruisce le bacchette per i batteristi di tutto il mondo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Emergenze sociali

Femminicidi: occorre lavorare a una scuola dei sentimenti

Ancora un femminicidio. Una donna di 46 anni di origini marocchine residente a Foggia è stata uccisa a coltellate nel corso della notte. A quanto si apprende, aveva presentato una denuncia nei confronti dell’ex compagno, suo connazionale, ed era protetta dalla normativa codice rosso. Ma questo non l’ha salvata. Sul fronte opposto, ieri pomeriggio si […]

27 luglio, lo sciopero per la dignità nella memoria di Francesco

“Mi sento peccatore, sono sicuro di esserlo; sono un peccatore al quale il Signore ha guardato con misericordia. Come ho detto presentandomi ai carcerati della prigione di Palmasola, nel mio viaggio apostolico in Bolivia nel 2015: quello che sta davanti a voi è un uomo perdonato. Un uomo che è stato ed è salvato dai […]

Libera dopo atti intimidatori a cooperative sociali

Negli ultimi due mesi “abbiamo assistito a numerosi attacchi a beni confiscati alle mafie gestiti da cooperative sociali, in Campania, Lombardia, Calabria e Sicilia”: lo ha denunciato Libera Terra informando che a essere colpite sono state in particolar modo due cooperative del circuito di Libera Terra in Calabria e in Sicilia. Cooperative che “hanno subito […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025