Chi siamo
Redazione
Scrivici
Newsletter
GIORNALE DELL'ARCIDIOCESI DI TARANTO DAL 1964
Giubileo 2025
Le nostre chiese giubilari
Giubileo2025 in diocesi
Carta del pellegrino
Sacramento della Riconciliazione
Indulgenza Plenaria
Giubileo kids
Percorsi biblici e catechesi
Hic et Nunc
L’argomento
Ecclesia
Diocesi
Francesco
Otium
Media
Archivio riviste
Scrivici
Cerca
Giubileo2025
Il Punto
Hic et Nunc
L’argomento
Ecclesia
Diocesi
Vicarie
Uniti nel dono
Catechesi
Cammino sinodale
Nel mondo
Otium
Cinema
Letteratura
Sport
Musica
Teatro
Mass media
Fotografia
Pianeta verde
Scienza
Serie tv
Solidarietà
Media
Scrivici
GIORNALE DELL'ARCIDIOCESI DI TARANTO DAL 1964
Giubileo 2025
Le nostre chiese giubilari
Giubileo2025 in diocesi
Carta del pellegrino
Sacramento della Riconciliazione
Indulgenza Plenaria
Giubileo kids
Percorsi biblici e catechesi
Hic et Nunc
L’argomento
Ecclesia
Diocesi
Francesco
Otium
Media
Archivio riviste
Scrivici
Chi siamo
Redazione
Scrivici
Sovvenire
Uniti nel dono
Avvento: un cammino di volti, storie e luoghi per scoprire il significato dell’attesa
Uniti nel dono
Don Paolo e il rinato doposcuola, laboratorio di cittadinanza
Sovvenire
Sostegno economico alla Chiesa: incontro regionale in seminario
Sovvenire
A Cerignola, una fabbrica di caramelle che dà speranza ai giovani
8xmille
Mons. Giuseppe Baturi: Quella firma ha un valore enorme per chi ha poco o niente
8xmille
8xmille: al via la nuova campagna della Cei che racconta la ‘Chiesa in uscita’
Uniti nel dono
Fieri potest, un progetto di speranza nel carcere di Taranto
Cei
I mille volti della ‘Chiesa in uscita’: la nuova campagna della Cei
8xmille
Dagli orti biologici in India alle mense condivise in Perù: l’obiettivo ‘fame zero’ della Chiesa italiana
Uniti nel dono
Firmare è indispensabile, ma si deve fare di più!
Uniti nel dono
I sacerdoti sono un dono di cui spesso non siamo consapevoli
8xmille
Con i fondi dell'8xmille, a Cassano all'Jonio un centro socio-educativo per minori
1
2
3
»
Pagina
1
di 3
Preferenze Cookie