Rigenerazione sociale

Tutela minori, mons. Fragnelli (Trapani): “Usciamo da mentalità giuridica” per “aprirci a orizzonti nuovi”

foto Sir
31 Mar 2023

Ha chiesto “l’impegno di tutti per aprirci ad orizzonti nuovi” mons. Pietro Fragnelli, vescovo di Trapani, nel suo intervento su “Prospettive ed impegni comuni” al convegno sulla Tutela dei minori, che si è svolto giovedì 30 a Palermo. “Il primo effetto della giornata è stato la sprovincializzazione delle nostre diocesi perché – ha osservato il presule – abbiamo ricevuto un respiro culturale molto ampio. È stata una giornata molto ricca di contributi diversi. Noi stiamo usufruendo di un cammino culturale che ci fa uscire dalla mentalità giuridica che ci ha accompagnato in passato e che adesso ci apre a orizzonti nuovi. Abbiamo bisogno di giuristi capaci di capire la complessità che ci circonda. Come gli psicologi e gli psicoterapeuti non sono gli stessi di 30 anni fa, neanche i preti devono oggi essere come quelli di venti e trenta anni addietro”.
La Chiesa deve mettersi in sinergia con tutte le realtà sociali competenti sul tema. “Siamo in grande difficoltà come tutte le altre istituzioni per riuscire a contribuire alla crescita della nostra comunità – ha aggiunto mons. Fragnelli -. Di fronte a questo problema immenso dobbiamo incoraggiare i diversi specialisti che sono vicino al popolo. Per questo, occorre avere una credibilità istituzionale e una credibilità spirituale che è prima ancora di tipo personale. Cerchiamo di stare dentro il tema provando ad ascoltare tutti i casi personali. L’identità e la maturità di una persona cresce in relazione alla sua capacità di ascolto. Tutto questo ci spinge, inevitabilmente, a rimodulare l’esercizio del potere perché ci fa mettere a servizio veramente dell’altro. Siamo tutti corresponsabili del cammino comune che dobbiamo fare e la riforma è un percorso permanente della nostra Chiesa. Anche su questo tema, così importante e delicato, mi piacerebbe che l’impegno di tutti noi ci faccia diventare sempre di più artigiani di umanità”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Femminicidi: occorre lavorare a una scuola dei sentimenti

Ancora un femminicidio. Una donna di 46 anni di origini marocchine residente a Foggia è stata uccisa a coltellate nel corso della notte. A quanto si apprende, aveva presentato una denuncia nei confronti dell’ex compagno, suo connazionale, ed era protetta dalla normativa codice rosso. Ma questo non l’ha salvata. Sul fronte opposto, ieri pomeriggio si […]

Regione Puglia e Lum firmano protocollo d’intesa per il Polo didattico del policlinico Miulli

Si sta tenendo oggi, giovedì 7 agosto, nella biblioteca dell’ospedale ‘Miulli’ di Acquaviva delle Fonti, la firma del protocollo d’intesa fra Regione Puglia e la Lum – Libera Università Mediterranea ‘Giuseppe Degennaro’ per il regolamento dei rapporti in materia di attività sanitaria fra Università e Ssn. Il protocollo va inoltre a definire il Polo didattico […]

Sos villaggi dei bambini: “L’Italia non resti a guardare: è ora di agire per la pace in Palestina”

Sos villaggi dei bambini sollecita il Governo italiano “ad assumere una posizione chiara, coraggiosa e concreta rispetto alla crisi umanitaria in Palestina. È giunto il momento che tutte le istituzioni italiane si facciano promotrici di una diplomazia audace, ferma nella richiesta di pace e giustizia per il popolo palestinese, in particolare per i bambini di […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025