“Guarda in cielo e conta le stelle”: l’esperienza del pre-seminario dal 23 al 25 giugno

“’Guarda in cielo e conta le stelle!’ In cammino con Abramo” è il tema che l’équipe del seminario diocesano propone ai ragazzi dai 12 ai 17 anni che vorranno partecipare a un periodo di tre giorni, dal 23 al 25 giugno, nella struttura di Poggio Galeso alla scoperta della chiamata di Dio per ciascuno. Il tutto, rivivendo l’esperienza di Abramo che viene sollecitato dal Padre a uscire da quella che oggi viene chiamata la propria “comfort zone” per un progetto che ha contemporaneamente del meraviglioso e dell’incredibile, dove l’anima si apre all’infinito nell’amore verso Dio il prossimo. L’iniziativa giunge a chiusura dell’itinerario di incontri vocazionali svoltisi ogni mese per tutto un anno, finalizzati alla scoperta del germe vocazionale (finalizzato alla formazione della famiglia o all’impegno presbiterale, che sia) che ognuno ha dentro di sé.
L’esperienza del pre-seminario si svolgerà ripercorrendo le tappe della chiamata di Abramo a uscire dalla sua terra nella trattazione di quattro parole chiave della sua vicenda: Ascolto, Alleanza, Fraternità, Dono. Per ognuna di essa i seminaristi proporranno una drammatizzazione, seguita da momenti di riflessione, condivisione, gioco, laboratori creativi e di preghiera. Il tutto, sotto la guida dell’équipe del Poggio Galeso (il rettore del seminario don Francesco Maranò, il suo vicario don Francesco Manisi e il padre spirituale don Lucangelo de Cantis), con l’aiuto della salesiana suor Maria Grazia, i coniugi Valeria e Dani Colucci e di un animatore oratoriale e il prezioso apporto dei sei seminaristi.
Le adesioni saranno raccolte entro giovedì 15 nell’auspicio che i parroci sappiano individuare e sensibilizzare nei propri gruppi i ragazzi idonei a tale esperienza, per un’apertura maggiore all’Infinito e nel servizio al prossimo, interessato a iniziare la vita comunitari a partire dal prossimo settembre.
Info: 340.9705114, riferito al rettore don Francesco Maranò; 328.7724556, don Francesco Manisi.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

