Diocesi

“Guarda in cielo e conta le stelle”: l’esperienza del pre-seminario dal 23 al 25 giugno

13 Giu 2023

di Angelo Diofano

’Guarda in cielo e conta le stelle!’ In cammino con Abramo” è il tema che l’équipe del seminario diocesano propone ai ragazzi dai 12 ai 17 anni che vorranno partecipare a un periodo di tre giorni, dal 23 al 25 giugno, nella struttura di Poggio Galeso alla scoperta della chiamata di Dio per ciascuno. Il tutto, rivivendo l’esperienza di Abramo che viene sollecitato dal Padre a uscire da quella che oggi viene chiamata la propria “comfort zone” per un progetto che ha contemporaneamente del meraviglioso e dell’incredibile, dove l’anima si apre all’infinito nell’amore verso Dio il prossimo. L’iniziativa giunge a chiusura dell’itinerario di incontri vocazionali svoltisi ogni mese per tutto un anno, finalizzati alla scoperta del germe vocazionale (finalizzato alla formazione della famiglia o all’impegno presbiterale, che sia) che ognuno ha dentro di sé.

L’esperienza del pre-seminario si svolgerà ripercorrendo le tappe della chiamata di Abramo a uscire dalla sua terra nella trattazione di quattro parole chiave della sua vicenda: Ascolto, Alleanza, Fraternità, Dono. Per ognuna di essa i seminaristi proporranno una drammatizzazione, seguita da momenti di riflessione, condivisione, gioco, laboratori creativi e di preghiera. Il tutto, sotto la guida dell’équipe del Poggio Galeso (il rettore del seminario don Francesco Maranò, il suo vicario don Francesco Manisi e il padre spirituale don Lucangelo de Cantis), con l’aiuto della salesiana suor Maria Grazia, i coniugi Valeria e Dani Colucci e di un animatore oratoriale e il prezioso apporto dei sei seminaristi.

Le adesioni saranno raccolte entro giovedì 15 nell’auspicio che i parroci sappiano individuare e sensibilizzare nei propri gruppi i ragazzi idonei a tale esperienza, per un’apertura maggiore all’Infinito e nel servizio al prossimo, interessato a iniziare la vita comunitari a partire dal prossimo settembre.

Info: 340.9705114, riferito al rettore don Francesco Maranò; 328.7724556, don Francesco Manisi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Dal Conclave all’elezione del nuovo papa

Cresce l’attesa per l’elezione del nuovo papa. Nei giorni scorsi, come avviene di prassi in prossimità dell’inizio del Conclave, è  stato montato il comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Si tratta di uno dei momenti più iconici che ci accompagneranno nel periodo del Conclave, fino all’elezione del nuovo papa, il 267° successore di Pietro. È […]

Grande entusiasmo per la performance di Giorgio Consoli alla Giornata cataldiana della scuola

C’è stato un grande entusiasmo per ‘San Cataldo pellegrino’, la Giornata cataldiana della scuola, dedicata agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, nell’ambito dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo. Questa mattina, nel chiostro del MuDi, gli studenti delle medie inferiori e superiori della nostra diocesi hanno seguito la performance teatrale […]

Al Carmine, in preghiera per il conclave

Nella chiesa del Carmine di Taranto in questi giorni il parroco mons. Marco Gerardo chiede di raccogliersi in preghiera per invocare l’assistenza dello Spirito Santo sui cardinali chiamati a eleggere il nuovo papa. Per l’occasione, oggi martedì 6 alle ore 20, ci sarà l’ostensione della colonna su cui San Pietro celebrò i Divini Misteri, attualmente […]
Hic et Nunc

Nel pomeriggio di mercoledì 7, il Giubileo delle famiglie e dei fidanzati

Nell’ambito dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo, domani pomeriggio, mercoledì 7, si terrà nella basilica cattedrale il Giubileo delle famiglie e dei fidanzati. Il programma prevede alle ore 17 nel santuario della Madonna della Salute (piazza Monteoliveto) la cerimonia di accoglienza presieduta da don Mimmo Sergio, direttore dell’ufficio diocesano di pastorale familiare. Alle […]

Domani, mercoledì 7, la ‘Giornata cataldiana della scuola’ dedicata alla primaria

Domani, mercoledì 7, avrà luogo la seconda ‘Giornata cataldiana della scuola’ a cui – questa volta – parteciperanno gli alunni della scuola primaria che, alle ore 9.30, si ritroveranno in Cattedrale con il giovane disegnatore tarantino Nicola Sammarco e il suo Nicopò. Successivamente i ragazzi si recheranno in via Cava, interessata a una particolare ambientazione […]

Alle 19.30 di oggi, lunedì 5, la presentazione del libro di Pierri su San Cataldo

Sarà presentato oggi, lunedì 5 maggio, alle 19,30, nella ‘sala della Colonna’ della cripta della Basilica cattedrale, il libro “San Cataldo tra storia e leggenda”. Scritto da Lucio Pierri e pubblicato dalle edizioni Scorpione, sarà presentato Piero Massafra, col coordinamento di mons. Emanuele Ferro e i saluti dell’arcivescovo Ciro Miniero. Il volume è il quarto […]
Media
07 Mag 2025