Solidarietà

Piccoli ucraini ospiti in diocesi per riassaporare la felicità

01 Lug 2025

di Toni Cappuccio

Nel segno della più stretta collaborazione tra la nostra Caritas ed una ong di Bergamo operante in Ucraina, è nata questa bella iniziativa di cooperazione umanitaria in favore di un gruppo di ragazzi di una scuola di un remoto villaggio rurale di Berestyn nell’Oblast orientale della regione ucraina di Kharkiv, una zona, in questo periodo, particolarmente esposta agli attacchi delle forze russe. 

Di questa ong fa attivamente parte una nostra connazionale, la dott.ssa Adelaide Strada, figlia di Annibale, referente della Caritas parrocchiale della chiesa di San Carlo Borromeo in San Marzano di San Giuseppe, una parrocchia molto attiva in quel bel lembo di terra della nostra provincia. 

Ed ecco l’idea di una bella iniziativa di concreta solidarietà sociale: ospitare per 15 giorni nella nostra provincia un gruppo di piccoli studenti con relativi accompagnatori insegnanti.
Dopo gli opportuni provvedimenti burocratici concordati con il consiglio comunale di Berestyn della regione di Kharkiv, il Consolato ucraino in Italia ed ovviamente con il parroco della parrocchia di San Marzano, don Cosimo Rodia, è stato reso possibile questo bel progetto, finanziato dalla stessa parrocchia con il contributo volontariato di altre parrocchie della diocesi.
La comitiva ucraina, agli inizi di giugno, è giunta a San Marzano negli accoglienti locali della parrocchia, con la fattiva collaborazione del Comune per le tante iniziative di puro divertimento ludico previste. Vi è rimasta fino al mattino di mercoledì 11 perpoi trasferirsi nel pomeriggio a Taranto, dove è stata ospitata nel centro di accoglienza della Caritas diocesana in città vecchia. Dopo la sistemazione nelle stanze e relativa merenda, la comitiva ha effettuato una visita guidata al castello aragonese. In serata, nell’accogliente cortile del centro, gran festa in compagnia del gruppo “Children of the Sun” (bambini che suonano la batteria) della parrocchia San Pio X. A conclusione un buffet ristoratore. Ed infine tutti a nanna!

Giovedì 12 giugno, come da desiderio della comitiva, grazie alla sensibilità dei responsabili della benemerita Jonian Dolphin Conservation, alle ore 9 c’è stato l’imbarco, al molo Sant’Eligio, sul catamarano messo a disposizione  per una gita didattica alla visione dei delfini; al ritorno, breve visita alla sede dell’associazione con relativo feed back dell’interessante esperienza. 

In serata, visita della cattedrale di San Cataldo, giro alla scoperta della città vecchia e cena nella mensa del centro di accoglienza. 

Il 15 giugno, infine, la partenza per l’Ucraina, con gli occhi lucidi per la commozione di quei ragazzi che hanno assaporato una pur breve parentesi di felicità.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Card. Battaglia: “Fermare le guerre. Se non per Dio, fatelo per quel poco di umano che ancora ci tiene in piedi”

“Il pianeta risuona tamburi di guerra da ogni direzione dell’orizzonte. In Ucraina tredicimila civili cancellati dal fuoco; a Gaza cinquantasettemila vite spente come candele nella corrente in ventuno mesi d’assedio; dal Sudan quattro milioni di corpi in marcia alla ricerca di un fazzoletto d’ombra; in Myanmar tre milioni e mezzo di volti dispersi fra cenere […]

Iniziati a Talsano i festeggiamenti per la Madonna del Carmine

Con il rito d’intronizzazione del simulacro mariano e l’offerta della cera all’edicola della Madonna del Carmine, dove ebbe origine la devozione a lei dedicata, sono iniziati lunedì 7 i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine a Talsano, a cura della omonima confraternita (priore, Domenico Curci). Le celebrazioni proseguiranno mercoledì 9 con la santa messa […]

Un solo cuore, una sola Chiesa: il giubileo dei seminaristi con papa Leone XIV

Un canto semplice, ma carico di fede e speranza, ha riempito la Basilica di San Pietro all’ingresso del Santo padre. Eravamo in migliaia, seminaristi provenienti da 57 Paesi, uniti da un’unica chiamata e da un unico desiderio: offrire la nostra vita a Cristo e alla sua sposa, la Chiesa. Quel canto, intreccio di popoli, lingue […]
Hic et Nunc

Troppi dubbi e incertezze: slitta l'accordo a Palazzo Chigi sull'acciaio

Voleva chiudere l’accordo di programma in 48 ore, a costo di restare a lavoro ad oltranza, il ministro per le Imprese Adolfo Urso. “Senza un’Aia come quella che deve essere deliberata dalla Conferenza dei servizi sulla sostenibilità anche sul piano sanitario, non soltanto ambientale – aveva dichiarato, riferendosi alla incombente sentenza del tribunale di Milano […]

Iniziati a Talsano i festeggiamenti per la Madonna del Carmine

Con il rito d’intronizzazione del simulacro mariano e l’offerta della cera all’edicola della Madonna del Carmine, dove ebbe origine la devozione a lei dedicata, sono iniziati lunedì 7 i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine a Talsano, a cura della omonima confraternita (priore, Domenico Curci). Le celebrazioni proseguiranno mercoledì 9 con la santa messa […]

Ecco la giunta comunale: 9 assessori ma solo 4 sono consiglieri eletti

Taranto ha la nuova giunta comunale. A conclusione di una lunga e complessa serie di confronti politici, il sindaco Piero Bitetti ha finalmente varato la compagine amministrativa che è composta, almeno per ora, di nove assessori, uno dei quali ha anche funzione di vicesindaco: Mattia Giorno, il consigliere di gran lunga più suffragato nelle amministrative […]
Media
09 Lug 2025