Festeggiamenti patronali

A Mottola ritorna dopo la pandemia la “Festa di San Pietro”

27 Giu 2023

Torna a Mottola, dopo quattro anni di pausa imposta dalla pandemia, la Festa di San Pietro, importante manifestazione popolare giunta quest’anno alla ventiduesima edizione.
È organizzata dal Gruppo folkloristico “Mottola Fnodd OdV” con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura dell’amministrazione comunale di Mottola e in collaborazione con la parrocchia di San Pietro apostolo retta da don Graziano Marangi.
La Festa di San Pietro 2023 si terrà, nella serata di giovedì 29 giugno, sul sagrato della Chiesa di San Pietro apostolo, in via Gerolamo Gerloni a Mottola, dove nell’occasione saranno allestiti stand enogastronomici, di artigianato e di oggettistica varia (info 338.7294467).
La manifestazione sarà preceduta dai festeggiamenti religiosi in onore di San Pietro apostolo con la celebrazione eucaristica – ore 19 – officiata da mons. Sabino Iannuzzi, vescovo della diocesi di Castellaneta, e la successiva processione nelle vie del quartiere.
L’apertura della Festa di San Pietro è affidata (ore 21) al cantautore mottolese Vito Rotolo che presenterà un brano del suo primo album musicale “Amore eterno”; a seguire ci sarà l’esibizione del Gruppo folkloristico “Motl Fnodd” che proporrà il suo repertorio di canti e balli della tradizione popolare mottolese.
Clou della manifestazione (ore 22) è l’esibizione del famoso cantante Graziano Galatone, direttamente dal programma televisivo “I fatti vostri”, già protagonista dei popolarissimi musical Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante, Tosca-amore disperato, I Promessi sposi, Lorenzo il magnifico, Bernadette.
L’estrazione dei premi della lotteria e il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici (ore 23) concluderanno la Festa di San Pietro 2023.
Si rinnova finalmente questo appuntamento che nelle passate edizioni ha visto esibirsi a Mottola artisti di caratura nazionale quali l’Orchestra Casadei, Wilma Goich, Edoardo Vianello, Pippo Franco e Fiordaliso.
Il comitato organizzatore della Festa di San Pietro quest’anno è composto, con il coordinamento di Piero Palagiano, da Angelo Notaristefano, Vito Coletta, Ciro Vacca, Mariella Bradascio e Cosimo De Pace.
È grazie all’impegno di questi volontari che torna la Festa di San Pietro a Mottola, molti dei quali sono impegnati anche nell’organizzazione del Presepe vivente di Mottola, altra iniziativa di straordinario successo del Gruppo folkloristico “Mottola Fnodd OdV”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Arciconfraternita del Carmine, messa di ringraziamento

Domenica 27 aprile alle ore 18.30 nella chiesa del Carmine l’arciconfraternita del Carmine farà celebrare alle ore 18.30 la santa messa di ringraziamento, presieduta dal padre spirituale mons. Marco Gerardo, con i partecipanti al pio pellegrinaggio agli altari della reposizione e alla processione dei Sacri Misteri; alla conclusione si terrà la cerimonia di consegna della […]

Annullata la processione di Gesù Risorto

In seguito al lutto per la scomparsa del Santo padre Francesco, la confraternita dell’Immacolata rende noto che non si terrà la processione di Gesù Risorto per le vie della città vecchia, che avrebbe dovuto aver luogo domenica mattina, 27 aprile. Pertanto ci si ritroverà come al solito nella medesima giornata di domenica, alle ore 11.30, […]

Migranti e rifugiati, quasi un filo rosso del suo magistero

È indubbio che il volto e la parola di papa Francesco sono stati legati, talvolta strumentalmente, ai migranti. Difficile in poche righe riassumere il ricco magistero sui migranti che ha attraversato e segnato profondamente il suo pontificato e che è in gran parte raccolto in Luci sulle strade della speranza (2019), volume di insegnamenti del […]
Hic et Nunc

Migranti e rifugiati, quasi un filo rosso del suo magistero

È indubbio che il volto e la parola di papa Francesco sono stati legati, talvolta strumentalmente, ai migranti. Difficile in poche righe riassumere il ricco magistero sui migranti che ha attraversato e segnato profondamente il suo pontificato e che è in gran parte raccolto in Luci sulle strade della speranza (2019), volume di insegnamenti del […]

Con ‘Terre Cataldiane’ il 30 inizia la novena, Roccaromana tra le delegazioni

Per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto: ‘Terre Cataldiane Vade Tarentum’, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al culto cataldiano. Per l’occasione, voluta dal parroco della Cattedrale, monsignor Emanuele Ferro, si ritroveranno in città le delegazioni di comunità italiane unite nella devozione del […]

Francesco sarà sepolto a Santa Maria Maggiore
Card. Makrickas: “Ha voluto che la sua tomba parlasse della sua vita”

Il card. Rolandas Makrickas, coadiutore della basilica papale di Santa Maria Maggiore, custodisce oggi una delle responsabilità più intime e solenni legate al pontificato di papa Francesco: vegliare sulla realizzazione delle sue ultime volontà. Dopo la morte del Santo padre, avvenuta lunedì 21 aprile, sarà proprio questa basilica a custodire le sue spoglie, in un […]
Media
26 Apr 2025