Rigenerazione sociale

I dolci “Sorrisi” dei detenuti

La preparazione di biscotti e friselle in carcere, nell’ambito del progetto “Fieri Potest Pastry Lab”

24 Ago 2023

di Angelo Diofano

“Sorrisi”: mai nome fu così appropriato, quello del marchio della linea di biscotti prodotti dai detenuti della casa circondariale “Magli”di Taranto. È il sorriso di chi vede ripagato il suo impegno, pregustando nuove e ben coinvolgenti prospettive, di vita vissuta in pienezza e senza più l’amarezza di rimanerne ai margini. Il tutto sta avvenendo nell’ambito del progetto di formazione e avviamento al lavoro “Fieri Potest Pastry Lab” promosso dalla cooperativa di volontariato carcerario “Noi & Voi”. I biscotti, in elegante confezioni, sono già in vendita presso alcune attività commerciali cittadine, con l’entusiasta apprezzamento degli acquirenti, che già ne fanno oggetto di intenso passaparola fra parenti e amici. Ma vanno bene, dopo fase sperimentale di produzione, anche le friselle, preparate con vari ingredienti.

“Il tutto è nato dalla volontà di fornire ulteriori sbocchi occupazionali ai detenuti. Perciò quella dei prodotti da forno ci è sembrata un’allettante opportunità, confermata ampiamente dai fatti – spiega don Francesco Mitidieri, presidente dell’associazione ‘Noi & Voi’ e cappellano del ‘Magli’ – L’esperienza ha avuto inizio già nel 2020, con relativi corsi di formazione condotti da operatori della nostra cooperativa e l’acquisto dei macchinari. L’insorgere della pandemia  ha però causato la chiusura all’esterno al carcere, con l’impossibilità di farvi accedere i nostri formatori. Ci siamo quindi dovuti fermare nella, lunga, attesa di tempi migliori con grande amarezza di quanti, numerosi, avevano aderito all’iniziativa”.

La ripresa è avvenuta ai primi mesi di quest’anno, con la preziosa collaborazione di “Fondazione con il Sud-Progetto Bill”, per la formazione l’avviamento al lavoro, e con la possibilità di attingere ai fondi ex Ilva, messi a disposizione del Comune, per l’acquisto di nuovi macchinari. “I frequentanti hanno da subito mostrato grande volontà e impegno nell’apprendere le nuove tecniche di lavorazione e di cottura, con l’ottenimento di prodotti di qualità. Inoltre, con l’utilizzo degli ingredienti rivenienti dalle lavorazioni del luppoli, nel birrificio attivo in carcere (altra iniziativa di promozione sociale per i detenuti), ci stiamo affinando nella preparazione di grissini, tarallini e cracker, la cui qualità sicuramente non deluderà i consumatori, così come senz’altro avverrà con i panettoni artigianali, per la cui produzione a settembre avvieremo le prove tecniche” – aggiunge Antonio Erbante, presidente della cooperativa ‘Noi & Voi”, che ha provveduto all’assunzione di tre detenuti, particolarmente distintisi nell’attività, e del formatore Pierluigi Barbaro. Inoltre già alcuni panificatori di Taranto e provincia hanno chiesto informazioni alla cooperativa per avvalersi, a pena scontata, di tali professionalità: ed è quello che più sta a cuore ai promotori del progetto.

Biscotti e friselle sono richiedibili anche al 393 222 9991; per maggiori informazioni consultare la pagina www.facebook.com/fieripotest.pastrylab

 

Leggi anche
Città

Sabato 30, a Taranto, si conclude il progetto “BioTourS”, per un turismo senza barriere

Con partecipazione libera e gratuita (info +39 0994706269), il workshop “Un passo avanti verso un turismo più inclusivo”, dedicato al turismo sostenibile e accessibile

Con la chiusura al traffico di via Liguria, si conclude la Settimana europea della mobilità

Domenica 1° ottobre, dalle ore 17.30 alle ore 20.30, sarà pedonalizzata l'importante strada del rione Italia-Montegranaro, occasione in cui i negozi effettueranno un’apertura domenicale straordinaria

Su Real Time, la ‘pasticciottica’ tarantina Eleonora Occhinegro concorrente di Bake off

Gli appassionati di pasticceria lo sanno già: c’è anche una tarantina fra i concorrenti della nuova edizione di Bake Off in onda su Real Time in questi giorni. Eleonora Occhinegro è un’ottica optometrista con l’hobby della pasticceria e l’abbiamo raggiunta al suo negozio per conoscerla meglio e farci raccontare qualcosa in più sulla sua avventura televisiva. […]
Hic et Nunc

"Inizio con gioia il mio ministero in Taranto, città di pace e di speranza"

Il mezzo della Marina Militare che attracca alla banchina d’ormeggio del Castello aragonese, con il suo passeggero di eccezione, disegna un nuovo tratto della storia di Taranto, attraverso la chiesa che è in lei. Ripercorrendo idealmente l’itinerario di san Cataldo, che la tradizione vuole approdato allo stesso modo nella nostra città, l’arcivescovo Ciro Miniero ha […]

L'ingresso dal mare di mons. Ciro Miniero

Per l’inaugurazione del ministero episcopale dell’arcivescovo mons. Ciro Miniero, alle ore 16 era previsto il suo imbarco al porto, alla banchina dell’Autorità portuale. Lo sbarco è avvenuto al canale navigabile all’altezza della scalinata del Castello aragonese. Sulla banchina d’ormeggio, mons. Miniero ha ricevuto il saluto da parte dell’ammiraglio comandante in capo di Marina Sud a […]

Oggi, 1 ottobre, l'inaugurazione del ministero episcopale a Taranto di mons. Ciro Miniero

Domenica 1 ottobre avrà luogo l’inaugurazione del ministero episcopale di mons. Ciro Miniero nell’ arcidiocesi di Taranto. Sarà possibile seguire la diretta tv sul canale 19 di Tele Dehon, a partire dalle ore 16.15. Premi qui per la diretta.  Per l’occasione è stato approntato un cronoprogramma per le celebrazioni e il percorso dell’arcivescovo per il […]
Media
01 Ott 2023
newsletter