In provincia

San Giorgio jonico: la benedizione degli studenti in piazza

08 Set 2023

di Angelo Diofano

Nell’approssimarsi dell’anno scolastico 2023-2024 va segnalato quanto si svolgerà a San Giorgio Jonico a cura dell’amministrazione comunale in collaborazione con l’Anspi “San Giuseppe dal cuore castissimo” aps e con le parrocchie di Santa Maria del Popolo, Santi Patroni d’Italia e Immacolata.

L’appuntamento è per sabato 9 settembre alle ore 17.30 in piazza San Giorgio dove avrà luogo la benedizione degli studenti che sarà impartita dai sacerdoti sangiorgesi don Angelo Baldassarre, don Gianpiero Savino e don Giuseppe D’Alessandro.

Il sindaco Mino Fabiano e l’assessore con delega all’istruzione Maria Grazia Tasco, in particolare, invitano i ragazzi a portare con sé diari e penne, quale simbolo dell’accessoristica scolastica loro occorrente per tutto l’anno scolastico.

Così commenta don Giuseppe D’Alessandro, assistente ecclesiastico del circolo Anspi San Giuseppe nonché parroco dell’Immacolata: “Abbiamo subito aderito con entusiasmo all’iniziativa organizzata dal Comune, accomunati dal desiderio di essere vicini agli studenti ma anche alle famiglie, agli insegnanti e a tutto il personale per l’inizio del nuovo anno scolastico. Tutto questo, nell’augurio che il lavoro che verrà profuso nelle scuole aiuti sempre più i ragazzi a crescere nell’umanità (soprattutto dal punto di vista della responsabilità civica, dell’appartenenza al territorio e del rispetto ambientale) e nel bagaglio culturale e relazionale”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Politica italiana

Dissalatore: il Tara non è figlio di un dio minore

Legambiente Taranto chiede un incontro al commissario prefettizio del Comune di Taranto, la dottoressa Perrotta

Comune: si chiude l'era Melucci
Raccolte le firme: si vota a maggio

Chiusa l’esperienza amministrativa di Rinaldo Melucci. La giunta comunale, che non ha più la maggioranza dopo le dimissioni di 17 consiglieri comunali, si scioglie assieme al consiglio comunale in tempo utile a garantire nuove elezioni in primavera, nella prima finestra utile. Le firme decisive sono state quelle degli 8 consiglieri di centrodestra e dei 7 […]

Il 14-15 febbraio nasce la costituente degli amministratori locali di ispirazione cristiana

‘La rete di Trieste. Perfino più di un partito’ è il titolo della prima riunione della ‘rete di Trieste’, network di amministratori locali di ispirazione cristiana nato a margine della Settimana sociale dello scorso luglio, in programma a Roma venerdì 14 e sabato 15 febbraio prossimi. 300 già gli amministratori che hanno confermato la loro presenza […]
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
09 Mag 2025