Popolo in festa

I Santi Medici Cosma e Damiano in Città vecchia

20 Set 2023

di Angelo Diofano

Con l’intronizzazione delle venerate immagini nel santuario di via Di Mezzo, domenica scorsa sono iniziati a Taranto i festeggiamenti in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano, che prevedono ogni sera, dal 18 al 25 settembre, la novena con il rosario alle ore 16.30 e la santa messa alle ore 17.

Lunedì 25, nella santa messa delle ore 17, presieduta dal parroco della cattedrale mons. Emanuele Ferro, si terrà la cerimonia di aggregazione dei nuovi confratelli e consorelle della confraternita Santa Maria di Costantinopoli sotto il titolo dei Santi Medici (commissario arcivescovile, il cav. Gigante), con l’amministrazione del sacramento dell’Unzione degli infermi e la benedizione degli abitini.

Martedì 26, giorno della festa, alle ore 7.30, sempre nel santuario, santa messa celebrata da mons. Alessandro Greco. Al termine i simulacri saranno traslati nel campetto dell’oratorio di San Giuseppe dove alle ore 9.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne celebrazione eucaristica. Alle ore 10.30 si snoderà la processione per via Di Mezzo, vico Vianuova, via Garibaldi, via Sant’Egidio, via Di Mezzo, pendio La Riccia, piazza Castello, via Duomo, via De Tullio, piazza Fontana, via Garibaldi, vico Zippro, via Di Mezzo e largo Fuggetti. Presteranno servizio i complessi bandistici cittadini “Lemma” (m. Giuseppe Pisconti) e “Grande Orchestra di fiati Santa Cecilia” (m° Giuseppe Gregucci).

In serata, nel santuario di via Di Mezzo, sante messe saranno celebrate alle ore 17.30, 18.30 e 19.30.

Alle ore 20.30, nel campo sportivo dell’oratorio di via Garibaldi, il gruppo teatro San Giuseppe rappresenterà la commedia dialettale “Do’ piede indre a na scarpe”. Al termine, alle ore 23.30, spettacolo pirotecnico a Mar Piccolo eseguito dalla ditta Itria Fireworks di Martina Franca.

Domenica 8 ottobre, nel santuario di via Di Mezzo, chiusura dei festeggiamenti con sante messe alle ore 9.30 e 17, con preghiera ai Santi Medici.

Largo Fuggetti, via Garibaldi e via Di Mezzo saranno artisticamente illuminate dalla ditta Memmola di Francavilla Fontana.

Leggi anche
Ecclesia

Gmg, don Riccardo Pincerato (Snpg): “È il tempo di osare”

“La nostra preoccupazione non deve essere che i giovani vengano in Chiesa ma piuttosto che incontrino Cristo. Dopo eventi come la Gmg, l’ultima a Lisbona lo scorso agosto, dove si fa esperienza di grande comunione e di unità, dove ci si sente ‘tanti’, la sfida più grande è quella di rinsaldare il proprio ‘sì’ e […]

A scuola di sinodalità negli Atti degli apostoli, oggi la presentazione del libro scritto dall’indimenticato mons. Papa

Oggi, martedì 28 novembre alle ore 18 nella biblioteca “Marco Motolese”, in via Lisippo 8 (quartiere Tamburi), sarà presentato il libro dell’indimenticato mons. Benigno Luigi Papa “A scuola di sinodalità negli Atti degli apostoli-Per acquisire uno stile cristiano di missionarietà”. Introduce e coordina la serata, Carmen Galluzzo Motolese, presidente dell’associazione Marco Motolese – Club per […]

La ‘Pettolata del porto’

La Stella Maris-Apostolato del mare organizza l‘annuale ‘Pettolata del porto’ per i marittimi e le varie realtà portuali che si terrà oggi, martedì 28 novembre, nella sede della Stella Maris “La casa lontano da casa” dalle ore 11 alle ore 12.30. L’iniziativa sarà preceduta da un momento di preghiera per profughi, migranti e marittimi deceduti […]
Hic et Nunc

La scomparsa di Angelo Caputo, giornalista autorevole e già colonna del “Nuovo Dialogo”

La sua è stata una voce autorevole e pacata che ha raccontato la città. La sua misura e la sobria eleganza con la quale si porgeva e che davano al suo lavoro credibilità e attenzione, sono segni che resteranno nel tempo. Alla città mancherà, perciò, una voce autorevole, ai suoi colleghi un professionista serio e […]

La ‘Pettolata del porto’

La Stella Maris-Apostolato del mare organizza l‘annuale ‘Pettolata del porto’ per i marittimi e le varie realtà portuali che si terrà oggi, martedì 28 novembre, nella sede della Stella Maris “La casa lontano da casa” dalle ore 11 alle ore 12.30. L’iniziativa sarà preceduta da un momento di preghiera per profughi, migranti e marittimi deceduti […]

Giornata europea della Giustizia civile: a Taranto due iniziative a Palazzo di giustizia

Oggi, lunedì 27 novembre, nel Palazzo di Giustizia, in occasione della celebrazione della Giornata europea della Giustizia civile 2023, si è tenuto un incontro dal titolo “Le crisi familiari tra gli strumenti alternativi di risoluzione, l’intervento del giudice ed il ruolo del pubblico ministero”. L’iniziativa – organizzata dal Tribunale e dalla Procura di Taranto, con […]
Media
29 Nov 2023
newsletter