Diocesi

Settimana Santa 2024: le celebrazioni di mons. Ciro Miniero

foto G. Leva
23 Mar 2024

Celebrazioni della Settimana Santa 2024

presiedute da mons. Ciro Miniero

arcivescovo metropolita di Taranto

 

 

24 Marzo

DOMENICA DELLE PALME
PASSIONE DEL SIGNORE

 

Cortile del Palazzo Arcivescovile
Ore 9.30
Mons. Arcivescovo benedice i rami di ulivo e di Palma.

 

Concattedrale “Gran Madre di Dio”
Ore 11.30

Mons. Arcivescovo presiede la Commemorazione
dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme e la Messa.

 

 

28 Marzo

GIOVEDÌ DELLA SETTIMANA SANTA

Messa del Crisma

Concattedrale Gran Madre di Dio
Ore 10.00

 

Mons. Arcivescovo presiede la Messa del Crisma concelebrata da tutti i presbiteri dell’Arcidiocesi di Taranto. Durante la celebrazione i sacerdoti rinnoveranno le promesse della loro ordinazione e saranno benedetti gli olii santi per l’amministrazione dei sacramenti nel corso dell’anno. L’olio è dono della comunità parrocchiale san Marco evangelista in Torricella.
Durante la messa gli oli saranno presentati da alcune categorie specifiche:

  • Olio degli infermi: un medico e un membro dell’UNITALSI;
  • Olio dei catecumeni: due responsabili della formazione degli adulti che si preparano a ricevere il Battesimo;
  • Santo Crisma: 1 catecumeno adulto prossimo alla celebrazione del Battesimo e 1 cresimando adulto;
  • Il balsamo per il Santo Crisma è portato da un seminarista che il prossimo 6 aprile riceverà l’Ammissione tra i candidati all’Ordine Sacro del diaconato e del presbiterato;
  • Le offerte del pane e del vino da due coppie: 1 famiglia e 1 coppia che si prepara a celebrare il matrimonio nel corso dell’anno.


TRIDUO PASQUALE

28 Marzo
GIOVEDÌ SANTO

Messa nella Cena del Signore

Basilica Cattedrale San Cataldo
Ore 18.00

Mons. Arcivescovo presiede la Messa nella Cena del Signore dando così inizio al Triduo Pasquale. Durante la celebrazione avrà luogo il rito della lavanda dei piedi; Mons. Arcivescovo laverà i piedi ad alcuni sacerdoti, ad alcuni membri delle Confraternite, a dei pescatori e a dei Cavalieri del Santo Sepolcro. Al termine della celebrazione avrà luogo la solenne reposizione del Santissimo Sacramento presso l’altare della reposizione per l’adorazione dei fedeli.

 

29 Marzo

VENERDÌ SANTO

Celebrazione della Passione del Signore

Concattedrale Gran Madre di Dio
Ore 18.00

 

Mons. Arcivescovo presiede la Celebrazione della Passione del Signore.

 

DOMENICA DI PASQUA


30 marzo

Veglia Pasquale nella notte Santa

Concattedrale “Gran Madre di Dio”
Ore 22.00

Mons. Arcivescovo presiede la Veglia Pasquale nella notte santa.

31 marzo

Messa del giorno

Concattedrale Gran Madre di Dio
Ore 11.30

Mons. Arcivescovo presiede la Messa del giorno di Pasqua al termine della quale impartirà la benedizione papale con l’indulgenza plenaria.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Arciconfraternita del Carmine, messa di ringraziamento

Domenica 27 aprile alle ore 18.30 nella chiesa del Carmine l’arciconfraternita del Carmine farà celebrare alle ore 18.30 la santa messa di ringraziamento, presieduta dal padre spirituale mons. Marco Gerardo, con i partecipanti al pio pellegrinaggio agli altari della reposizione e alla processione dei Sacri Misteri; alla conclusione si terrà la cerimonia di consegna della […]

Annullata la processione di Gesù Risorto

In seguito al lutto per la scomparsa del Santo padre Francesco, la confraternita dell’Immacolata rende noto che non si terrà la processione di Gesù Risorto per le vie della città vecchia, che avrebbe dovuto aver luogo domenica mattina, 27 aprile. Pertanto ci si ritroverà come al solito nella medesima giornata di domenica, alle ore 11.30, […]

Migranti e rifugiati, quasi un filo rosso del suo magistero

È indubbio che il volto e la parola di papa Francesco sono stati legati, talvolta strumentalmente, ai migranti. Difficile in poche righe riassumere il ricco magistero sui migranti che ha attraversato e segnato profondamente il suo pontificato e che è in gran parte raccolto in Luci sulle strade della speranza (2019), volume di insegnamenti del […]
Hic et Nunc

Migranti e rifugiati, quasi un filo rosso del suo magistero

È indubbio che il volto e la parola di papa Francesco sono stati legati, talvolta strumentalmente, ai migranti. Difficile in poche righe riassumere il ricco magistero sui migranti che ha attraversato e segnato profondamente il suo pontificato e che è in gran parte raccolto in Luci sulle strade della speranza (2019), volume di insegnamenti del […]

Con ‘Terre Cataldiane’ il 30 inizia la novena, Roccaromana tra le delegazioni

Per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto: ‘Terre Cataldiane Vade Tarentum’, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al culto cataldiano. Per l’occasione, voluta dal parroco della Cattedrale, monsignor Emanuele Ferro, si ritroveranno in città le delegazioni di comunità italiane unite nella devozione del […]

Francesco sarà sepolto a Santa Maria Maggiore
Card. Makrickas: “Ha voluto che la sua tomba parlasse della sua vita”

Il card. Rolandas Makrickas, coadiutore della basilica papale di Santa Maria Maggiore, custodisce oggi una delle responsabilità più intime e solenni legate al pontificato di papa Francesco: vegliare sulla realizzazione delle sue ultime volontà. Dopo la morte del Santo padre, avvenuta lunedì 21 aprile, sarà proprio questa basilica a custodire le sue spoglie, in un […]
Media
26 Apr 2025