Popolo in festa

Crispiano, un ‘Crocevia’ per la festa di Santa Maria Goretti

01 Lug 2024

di Angelo Diofano

Con la solenne celebrazione presieduta da fra Sergio Tagliente dei frati cappuccini di Montescaglioso (ore 19), iniziano mercoledì 3 a Crispiano i festeggiamenti in onore di Santa Maria Goretti, a cura della parrocchia intitolatale e con il patrocinio del Comune.

Venerdì 5, sempre alle ore 19, la santa messa presieduta da fra Sergio si terrà in via Nuvolari angolo via Mazzola; al termine, fiaccolata per il rientro in chiesa. Seguirà alle ore 21, sul sagrato, quale momento significativo dei festeggiamenti, l’azione teatrale attorno alla Croce dal titolo “Crocevia”, da un’idea di Paolo Elettrico e Concetta Vitale. L’interpretazione è affidata ai giovani Andrea, Chiara L., Chiara M., Claudia, Daniele, Denise, Elena, Ilaria M., Ilaria S., Martino, Mattia, Micaela, Rebecca, Riccardo, Robbie, Roberto, Tamara, Cristian e Davide.
Luci, suono e organizzazione saranno a cura dell’équipe giovanissimi della parrocchia e di Chiara, Francesca, Mattia e Domenico. Gli interpreti (spiegano gli ideatori) “rappresenteranno la loro realtà giovanile, la loro paura ad aprire gli occhi su quello che noi adulti abbiamo preparato per loro. Con il loro linguaggio e la loro libertà ci parleranno di ogni forma di violenza, dal bullismo alla violenza  domestica, dalla non accettazione di sé e alla morte. Quando si parla di violenza si parla di tante cose ma quando si parla di amore si parla di dono”. Al termine, alle ore 23, il parroco don Mimmo Rizzo celebrerà la santa messa.

Sabato 6 luglio, sante messe solenni si terranno alle ore 11 (presieduta da don Alessandro Fontò, vicario parrocchiale della basilica di San Martino in Martina Franca) e alle ore 18.30 (presieduta dal parroco don Mimmo Rizzo); al termine, la processione per le vie del quartiere, accompagnata dalla banda musicale di Crispiano diretta dal maestro Francesco Bolognino. Al rientro, i fuochi pirotecnici della ditta Truppa di Latiano-Brindisi.

Maria Teresa Goretti (Corinaldo, 16 ottobre 1890Nettuno, 6 luglio 1902), vittima di omicidio a seguito di un tentativo di stupro da parte di Alessandro Serenelli, fu canonizzata nel 1950 da papa Pio XII. Secondo l’agiografia, la motivazione della proclamazione della sua santità fu in primo luogo il perdono concesso da Maria (poco prima di spirare) all’uccisore, conducendolo alla conversione e alla decisione di entrare in convento dopo la pena detentiva. Il corpo e le reliquie della santa, venerata come martire della purezza, sono conservati a Nettuno, nel Santuario di Nostra Signora delle Grazie e di Santa Maria Goretti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025