Diocesi

Corso di aggiornamento del clero tarantino

11 Lug 2024

“Devo esprimere la mia ammirazione per questo gruppo di sacerdoti della diocesi di Taranto per la passione del loro ministero che scaturisce dal modo di vivere la liturgia, dagli interventi,  dal desiderio di rispondere alla loro vocazione. È un’impressione generale che mi accompagna durante tutto questo corso”: così mons. Francesco Cacucci arcivescovo emerito di Bari, commenta la sua esperienza di relatore al corso di aggiornamento del clero diocesano a San Giovanni Rotondo, da lunedì 8 luglio  fino venerdì 12, alla presenza dell’arcivescovo mons. Ciro Miniero.
Il tema sul quale si svolge il corso di aggiornamento è il seguente: Comunità- Presbitero – Evangelizzazione. Numerosi sono gli spunti di riflessione che accompagnano questi giorni: l’importanza della parrocchia letta alla luce del Concilio Vaticano II, la centralità della Parola di Dio nel vissuto quotidiano, la sacramentalità ecc. Questi, ed altri aspetti, emergono grazie al clima di condivisione e di ascolto che emerge dai partecipanti.

Nella mattinata di mercoledì 10 la rappresentanza diocesana ha partecipato alla Santa Messa nel santuario di San Pio, trasmessa in diretta su Tele Padre Pio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi formativi

Corso di formazione per sacerdoti, religiosi e diaconi

‘La fragilità del clero e l’umanizzazione delle sue ferite. Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore (Mt 22,37)’ è il tema del corso di formazione per sacerdoti, religiosi e diaconi che si svolge fino a venerdì 4 luglio al centro di spiritualità ‘Padre Pio’ di San Giovanni Rotondo, guidato da don Salvatore Nicosia, […]

La fraternità per costruire la democrazia

Si è svolto martedì 13 maggio, nella parrocchia San Roberto Bellarmino, il sesto appuntamento del corso di formazione intitolato “I Cristiani nel mondo, pellegrini di speranza”

I cristiani e il potere politico: quinto appuntamento del corso di formazione dell'ufficio Cultura

Si è svolto martedì 22, nell'ambito del corso di formazione intitolato: “I Cristiani nel mondo, pellegrini di speranza”
Hic et Nunc

Concessa l'Aia all'Ilva: produrrà 6 milioni di tonnellate, nonostante il coro dei “no”

L’Aia, l’autorizzazione integrata ambientale, necessaria per l’agibilità produttiva dello stabilimento siderurgico, è stata concessa dalla conferenza dei servizi riunita al ministero dell’Ambiente. Nonostante la netta contrarietà di Regione Puglia, Comuni di Taranto e Statte, l’autorizzazione viene concessa e così l’Ilva potrà produrre nel limite di sei milioni di tonnellate annue per 12 anni. Questo, dunque, […]

A Martina la festa di Maria ss.ma del Monte Carmelo

“Confidando nell’aiuto materno della Vergine Santissima per crescere nella fraternità (…) impegniamoci col Suo aiuto e con tutte le nostre forze a camminare con tutti gli uomini di buona volontà per edificare un mondo secondo il cuore di Dio, per confessare apertamente che la fede, la speranza e la carità sono il fondamento di ogni […]

Acciaio: decisioni troppo importanti per affidarle a un accordo frettoloso

La logica del rinvio, costante nel confronto in vista dell’accordo di programma per l’ex Ilva, non è altro che la logica che da almeno 25 anni caratterizza la storia dell’acciaio a Taranto. Quella di un malato grave che tenta di rinviare la diagnosi per esorcizzare la malattia. Poiché la situazione dello stabilimento più grande d’Europa […]
Media
18 Lug 2025