Associazionismo cattolico

Azione cattolica: un anno di… formazione e condivisione

01 Ott 2024

di Daniele Panarelli
Si sono conclusi lunedì 30 settembre gli incontri intervicariali organizzati dal consiglio diocesano di Azione cattolica per presentare gli itinerari formativi 2024-2025. 
Le quattro giornate, che hanno visto la partecipazione di responsabili, animatori ed educatori provenienti da tutte le vicarie della diocesi di Taranto, sono state un’occasione preziosa per fare il punto sulla vita associativa e definire i prossimi obiettivi.
Le vicarie sono state suddivise in quattro macro-aree per favorire una partecipazione più attiva e personalizzata. Gli incontri si sono svolti in Concattedrale per le vicarie di Taranto, San Vito e Talsano; nella parrocchia Regina Mundi di Martina Franca per le vicarie di Crispiano, Martina e Statte; nella parrocchia Maria SS Immacolata di San Giorgio jonico per le vicarie di Carosino, Fragagnano, San Giorgio e San Marzano; e nella parrocchia San Marco di Torricella per le vicarie di Leporano, Lizzano, Pulsano e Torricella.
Particolarmente bello è stato il coinvolgimento di tutti i partecipanti come anche la delicata attenzione e cura nell’accoglienza da parte delle parrocchie ospitanti.
Durante i quattro incontri, la presidente diocesana, Letizia Cristiano, ha presentato gli orientamenti nazionali per il triennio in corso e ha presentato i prossimi appuntamenti diocesani. Successivamente, i presenti si sono divisi per settori e articolazioni per condividere progetti, esperienze e buone pratiche.
“Questi incontri sono stati un momento fondamentale per rafforzare il senso di appartenenza alla nostra grande famiglia, – ha dichiarato Letizia Cristiano – abbiamo condiviso un percorso di crescita e maturazione, che ci guiderà nel prossimo anno.
Tra i prossimi appuntamenti, segnaliamo la presentazione dell’icona biblica, domenica 13 ottobre e il primo dei 4 incontri di formAzione, domenica 27 ottobre, con la partecipazione straordinaria del presidente nazionale Giuseppe Notarstefano.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Martina Franca, celebrazioni per il Sacratissimo Cuore di Gesù e del Cuore Immacolato di Maria

A Martina Franca, in preparazione alla solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù e del Cuore Immacolato di Maria, la basilica collegiata di San Martino e la confraternita del SS. Sacramento dei laici (priore, Michele Cito) hanno programmato un ciclo di celebrazioni, iniziate con l’esposizione delle statue dei Sacri Cuori. Ogni sera ci saranno sante messe […]

Chiesa e sfide globali: il Giubileo dei governanti

Si è tenuto il 21 e il 22 giugno, il Giubileo dei governanti, un’occasione per riflettere sul ruolo concreto della politica nella costruzione del bene comune e il suo impegno come espressione concreta dell’amore cristiano. L’evento, in collaborazione con l’Anci, associazione nazionale dei comuni italiani, il Dicastero per l’evangelizzazione e l’Unione interparlamentare, ha coinvolto 1600 […]

Quartiere Tre Carrare in festa per il Sacro Cuore

“Ci avviciniamo con cuore grato e trepidante alla festa del Sacratissimo Cuore di Gesù, cuore vivo del Vangelo, sorgente di misericordia, rifugio per ogni creatura ferita, stanca o smarrita. In questo tempo segnato da tante fatiche e da una sete profonda di amore vero, il Cuore di Gesù si offre ancora una volta come dimora […]
Hic et Nunc

Chiesa e sfide globali: il Giubileo dei governanti

Si è tenuto il 21 e il 22 giugno, il Giubileo dei governanti, un’occasione per riflettere sul ruolo concreto della politica nella costruzione del bene comune e il suo impegno come espressione concreta dell’amore cristiano. L’evento, in collaborazione con l’Anci, associazione nazionale dei comuni italiani, il Dicastero per l’evangelizzazione e l’Unione interparlamentare, ha coinvolto 1600 […]

Leone XIV ha celebrato i 43 anni di sacerdozio

Abbiamo intervistato mons. Marín de San Martín che ha evidenziato spiritualità agostiniana, stile sinodale, ascolto dei segni dei tempi e passione missionaria del nuovo pontefice: “La sinodalità è il suo stile quotidiano di Chiesa”

La Lega Navale di Taranto ospita la prima giornata del campionato nazionale di serie B di canoa polo

Un altro grande evento vedrà come protagonista la Lega navale italiana-sezione di Taranto che sabato 21 e domenica 22 giugno ospiterà, nello specchio d’acqua antistante la sua sede, al lungomare, la prima giornata d’andata del campionato nazionale di serie B di canoa polo organizzato dalla Federazione Italiana Canoa e Kayak. Vi parteciperanno sette squadre (composte […]
Media
24 Giu 2025