Diocesi

San Giuseppe, artigiano di Speranza: la festa a Faggiano

12 Mar 2025

di Angelo Diofano

Con la consegna del premio ‘San Giuseppe Custode 2025’ a don Francesco Mitidieri, cappellano della casa circondariale, e all’associazione di volontariato ‘Noi & Voi onlus’ da lui presieduta, che si terrà venerdì 14 marzo alle ore 18 in chiesa madre, entrano nel vivo a Faggiano i festeggiamenti in onore di San Giuseppe.

Il programma prevede inoltre per sabato 15, alle ore 15.30, con il raduno ai campetti di via Collina per la processione dei bambini (’Li mammucchi ti San Giuseppu’) che porteranno le fascine alla zona del falò, entrano nel vivo a Faggiano i festeggiamenti in onore di San Giuseppe; alle ore 18, seguirà la santa messa in chiesa presieduta dal parroco di San Crispieri, don Ezio Succa, e animata dalla sua comunità parrocchiale.

Domenica 16, durante la santa messa del fanciullo (ore 10), si terrà la premiazione del concorso grafico-pittorico ‘San Giuseppe artigiano di speranza’; alle ore 12, tavolate della solidarietà; alle ore 18, santa messa presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero e consegna delle chiavi della città al santo patrono da parte del sindaco Antonio Cardea.

Lunedì 17, alle ore 19.30, benedizione e apertura delle tavolate per le vie e in piazza e serata conviviale con spettacolo musicale degli ‘Audiosonyk music band’.

Martedì 18, alle ore 19, accensione del falò devozionale dopo il corteo accompagnato dal gruppo storico ‘Avium Sodalitas’ di Pulsano; alle ore 20.30, spettacolo musicale in piazza ‘Cantiamo insieme’ a cura di dj Dem, con Mimmo D’Italia e Laura Pisarra.

Infine mercoledì 19, giorno della festa, sante messe alle ore 8, alle ore 10 (in piazza) e alle ore 18. A mezzogiorno, processione per le vie del paese accompagnata dalla banda ‘Città di Crispiano’. Alle ore 20, concerto in piazza della banda dell’associazione musicale Euterpe ‘Città di Pulsano’ diretta dal m° Francesco Bolognino. Non mancheranno le luminarie della ditta Memmola di Francavilla Fontana e lo spettacolo pirotecnico alle ore 22 della ditta ‘Il Pirotecnico’ di Taranto.

Così il parroco don Francesco Santoro invita ai festeggiamenti: “La festa di San Giuseppe è un momento centrale per tutta la nostra comunità di Faggiano. Il santo patrono è fonte di comunione, padre della comunità, non padrone; per questo è il protettore, esempio, amico, intercessore e custode. In un momento difficile della nostra storia, la festa non è una parentesi o un voler far finta di dimenticare le tragiche situazioni quotidiane. Ma la festa è voglia di speranza di un popolo, animato dalla fede e dal desiderio di bene e bellezza che si manifesta nell’essere comunità, famiglia. L’augurio che rivolgo a tutti e a ognuno è quello di diventare artigiani di speranza, entriamo nella casa di Nazareth e incontriamo la Speranza, entriamo nella bottega di Giuseppe chiediamogli gli arnesi della speranza. Organizziamo insieme la Speranza. In piedi, costruttori di Speranza. Buona festa!”.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Martina Franca, celebrazioni per il Sacratissimo Cuore di Gesù e del Cuore Immacolato di Maria

A Martina Franca, in preparazione alla solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù e del Cuore Immacolato di Maria, la basilica collegiata di San Martino e la confraternita del SS. Sacramento dei laici (priore, Michele Cito) hanno programmato un ciclo di celebrazioni, iniziate con l’esposizione delle statue dei Sacri Cuori. Ogni sera ci saranno sante messe […]

Chiesa e sfide globali: il Giubileo dei governanti

Si è tenuto il 21 e il 22 giugno, il Giubileo dei governanti, un’occasione per riflettere sul ruolo concreto della politica nella costruzione del bene comune e il suo impegno come espressione concreta dell’amore cristiano. L’evento, in collaborazione con l’Anci, associazione nazionale dei comuni italiani, il Dicastero per l’evangelizzazione e l’Unione interparlamentare, ha coinvolto 1600 […]

Quartiere Tre Carrare in festa per il Sacro Cuore

“Ci avviciniamo con cuore grato e trepidante alla festa del Sacratissimo Cuore di Gesù, cuore vivo del Vangelo, sorgente di misericordia, rifugio per ogni creatura ferita, stanca o smarrita. In questo tempo segnato da tante fatiche e da una sete profonda di amore vero, il Cuore di Gesù si offre ancora una volta come dimora […]
Hic et Nunc

Chiesa e sfide globali: il Giubileo dei governanti

Si è tenuto il 21 e il 22 giugno, il Giubileo dei governanti, un’occasione per riflettere sul ruolo concreto della politica nella costruzione del bene comune e il suo impegno come espressione concreta dell’amore cristiano. L’evento, in collaborazione con l’Anci, associazione nazionale dei comuni italiani, il Dicastero per l’evangelizzazione e l’Unione interparlamentare, ha coinvolto 1600 […]

Leone XIV ha celebrato i 43 anni di sacerdozio

Abbiamo intervistato mons. Marín de San Martín che ha evidenziato spiritualità agostiniana, stile sinodale, ascolto dei segni dei tempi e passione missionaria del nuovo pontefice: “La sinodalità è il suo stile quotidiano di Chiesa”

La Lega Navale di Taranto ospita la prima giornata del campionato nazionale di serie B di canoa polo

Un altro grande evento vedrà come protagonista la Lega navale italiana-sezione di Taranto che sabato 21 e domenica 22 giugno ospiterà, nello specchio d’acqua antistante la sua sede, al lungomare, la prima giornata d’andata del campionato nazionale di serie B di canoa polo organizzato dalla Federazione Italiana Canoa e Kayak. Vi parteciperanno sette squadre (composte […]
Media
24 Giu 2025