Settimana della fede

Cesare Zucconi della Comunità di Sant’Egidio per la terza serata della Settimana della Fede

13 Mar 2025

di Silvano Trevisani

“La Chiesa promotrice dell’incontro” è il tema affidato a Cesare Zucconi, vicepresidente della Comunità di Sant’Egidio per il terzo degli appuntamenti previsti dalla 53a Settimana della Fede. Tema di quest’edizione, che prenderà il via lunedì prossimo, 17 marzo, è “La cultura dell’incontro”, che il sottotitolo esplicativo, ripreso dalla Seconda lettera di San Paolo agli Efesini, così motiva: “Egli è la nostra pace, colui che di due ha fatto una cosa sola, abbattendo il muro di separazione che li divideva, cioè l’inimicizia, per mezzo della sua carne”.

L’incontro con Cesare Zucconi, mercoledì 19, in Concattedrale, verterà, dunque, suo ruolo della Chiesa nella promozione dell’incontro, della solidarietà e della pace. Il relatore, infatti, è particolarmente coinvolto anche nelle iniziative di pace e nel dialogo ecumenico ed interreligioso. Che vede autorevolissimo protagonista il cardinale Matteo Zuppi, egli pure da sempre vicino al Sant’Egidio. La consapevolezza che, come sostiene Andrea Riccardi, fondatore della comunità, la guerra è madre di ogni povertà ha spinto la Comunità a lavorare per la pace, proteggerla dove è minacciata, aiutare a ricostruirla, facilitando il dialogo e l’incontro là dove è andata perduta. Il lavoro per la pace è vissuto anche come una responsabilità dei cristiani, parte di un più ampio servizio alla riconciliazione ed alla fraternità, che si sostanzia nell’impegno ecumenico e nel dialogo interreligioso nello “Spirito di Assisi”.

Zucconi insegna storia delle relazioni internazionali e della pace all’università “Friedrich Schiller” di Jena, nella Germania orientale, non lontano da Berlino. Tra le sue pubblicazioni ha dedicato due monografie a due beati della Chiesa cattolica: Franz Jaegerstaetter, un contadino austriaco che si è rifiutato di combattere per Hitler, scelta che ha pagato con la ghigliottina. E padre Jerzy Popieluszko, il giovane prete polacco che negli anni della Polonia comunista è stato barbaramente torturato e ucciso dai servizi comunisti.

La serata sarà allietata dalla corale del SS. Crocifisso, nata nel settembre 2023 dalla Schola cantorum Crux Fidelis sotto la guida del maestro Cristiano Triuzzi. Eseguirà, come canto iniziale: “Inno a Cristo Signore dei Millenni” di Liberto e come canto Finale: “Ti cerco signore mia speranza”, di don Fabio Massimillo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Martina Franca, celebrazioni per il Sacratissimo Cuore di Gesù e del Cuore Immacolato di Maria

A Martina Franca, in preparazione alla solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù e del Cuore Immacolato di Maria, la basilica collegiata di San Martino e la confraternita del SS. Sacramento dei laici (priore, Michele Cito) hanno programmato un ciclo di celebrazioni, iniziate con l’esposizione delle statue dei Sacri Cuori. Ogni sera ci saranno sante messe […]

Chiesa e sfide globali: il Giubileo dei governanti

Si è tenuto il 21 e il 22 giugno, il Giubileo dei governanti, un’occasione per riflettere sul ruolo concreto della politica nella costruzione del bene comune e il suo impegno come espressione concreta dell’amore cristiano. L’evento, in collaborazione con l’Anci, associazione nazionale dei comuni italiani, il Dicastero per l’evangelizzazione e l’Unione interparlamentare, ha coinvolto 1600 […]

Quartiere Tre Carrare in festa per il Sacro Cuore

“Ci avviciniamo con cuore grato e trepidante alla festa del Sacratissimo Cuore di Gesù, cuore vivo del Vangelo, sorgente di misericordia, rifugio per ogni creatura ferita, stanca o smarrita. In questo tempo segnato da tante fatiche e da una sete profonda di amore vero, il Cuore di Gesù si offre ancora una volta come dimora […]
Hic et Nunc

Chiesa e sfide globali: il Giubileo dei governanti

Si è tenuto il 21 e il 22 giugno, il Giubileo dei governanti, un’occasione per riflettere sul ruolo concreto della politica nella costruzione del bene comune e il suo impegno come espressione concreta dell’amore cristiano. L’evento, in collaborazione con l’Anci, associazione nazionale dei comuni italiani, il Dicastero per l’evangelizzazione e l’Unione interparlamentare, ha coinvolto 1600 […]

Leone XIV ha celebrato i 43 anni di sacerdozio

Abbiamo intervistato mons. Marín de San Martín che ha evidenziato spiritualità agostiniana, stile sinodale, ascolto dei segni dei tempi e passione missionaria del nuovo pontefice: “La sinodalità è il suo stile quotidiano di Chiesa”

La Lega Navale di Taranto ospita la prima giornata del campionato nazionale di serie B di canoa polo

Un altro grande evento vedrà come protagonista la Lega navale italiana-sezione di Taranto che sabato 21 e domenica 22 giugno ospiterà, nello specchio d’acqua antistante la sua sede, al lungomare, la prima giornata d’andata del campionato nazionale di serie B di canoa polo organizzato dalla Federazione Italiana Canoa e Kayak. Vi parteciperanno sette squadre (composte […]
Media
24 Giu 2025