Diocesi

Tante mani, un solo cuore: il ‘preseminario 2025’

19 Giu 2025

di Francesco Mànisi

Nel cuore della nostra diocesi c’è un luogo speciale dove i giovani possono crescere in un clima di ascolto, preghiera e fraternità. Il seminario minore di Taranto è molto più di una scuola o di una comunità educativa: è una casa in cui ciascun ragazzo è accompagnato nel cammino della propria crescita umana e spirituale. In un tempo segnato da incertezze e da ricerca di senso, il seminario si propone come spazio in cui scoprire il disegno d’amore che Dio ha su ciascuno. Con una proposta educativa che mette al centro la persona nella sua totalità, il seminario minore aiuta i ragazzi a diventare uomini autentici, capaci di scegliere con libertà e fede.

Se sei un ragazzo dalla seconda media in su e vuoi vivere un’esperienza diversa dal solito, il ‘preseminario’ è l’occasione che fa per te!

Dal 27 al 29 giugno il seminario minore di Taranto apre le sue porte per una tre giorni speciale tra gioco, preghiera, fraternità e riflessione. Il tema che accompagnerà quest’anno è: ‘Tante mani, un solo cuore’. Un invito a riscoprire la bellezza della collaborazione, della fraternità, del camminare insieme, pur nella diversità di ognuno. In seminario, infatti, ogni giovane è chiamato a mettersi in gioco con i suoi talenti, contribuendo alla costruzione di un’unica comunità dal cuore grande. Ogni giorno dell’esperienza sarà dedicato alla scoperta, in modo semplice e coinvolgente, delle tre dimensioni fondamentali della formazione seminaristica: umano-relazionale, imparare a stare con gli altri, conoscersi meglio creare legami autentici; spirituale, scoprire il valore della preghiera, dell’ascolto della Parola, della relazione con Gesù; culturale, coltivare il pensiero, la curiosità, la voglia di crescere interiormente. Il tutto sarà proposto attraverso laboratori ludici, attività dinamiche e coinvolgenti. Oltre ai momenti di preghiera, testimonianza e riflessione, ci sarà tanto spazio per il divertimento: il consueto mini torneo di calcetto per sfidarsi nel segno del fair play, una caccia al tesoro finale, giochi d’acqua e tanto altro.

Cosa portare? Per vivere al meglio l’esperienza, ogni partecipante dovrà portare con sé: lenzuola, asciugamani effetti personali per l’igiene, cambi di abiti, occorrente per il calcio (scarpette, pantaloncini, maglia), costume da bagno per i giochi d’acqua.

Come iscriversi? Per iscriversi è necessario segnalare la propria adesione al parroco che informerà gli educatori del seminario (don Francesco Maranò 340 9705114, don Francesco Manisi 328 7724556).

L’esperienza è rivolta a ragazzi dai 12 ai 17 anni provenienti dalle comunità parrocchiali, dal gruppo dei ministranti, dalle associazioni e dai movimenti. Durante il tempo estivo le famiglie dei ragazzi interessati sono ben accolte, insieme ai parroci, nel visitare il seminario e conoscere questa realtà. Chi è predisposto a vivere questa esperienza di fraternità nel seminario minore può iniziare il cammino già dal prossimo settembre!

Vi aspettiamo con gioia! Non lasciatevi scappare questa bella opportunità!

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Card. Battaglia: “Fermare le guerre. Se non per Dio, fatelo per quel poco di umano che ancora ci tiene in piedi”

“Il pianeta risuona tamburi di guerra da ogni direzione dell’orizzonte. In Ucraina tredicimila civili cancellati dal fuoco; a Gaza cinquantasettemila vite spente come candele nella corrente in ventuno mesi d’assedio; dal Sudan quattro milioni di corpi in marcia alla ricerca di un fazzoletto d’ombra; in Myanmar tre milioni e mezzo di volti dispersi fra cenere […]

Iniziati a Talsano i festeggiamenti per la Madonna del Carmine

Con il rito d’intronizzazione del simulacro mariano e l’offerta della cera all’edicola della Madonna del Carmine, dove ebbe origine la devozione a lei dedicata, sono iniziati lunedì 7 i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine a Talsano, a cura della omonima confraternita (priore, Domenico Curci). Le celebrazioni proseguiranno mercoledì 9 con la santa messa […]

Un solo cuore, una sola Chiesa: il giubileo dei seminaristi con papa Leone XIV

Un canto semplice, ma carico di fede e speranza, ha riempito la Basilica di San Pietro all’ingresso del Santo padre. Eravamo in migliaia, seminaristi provenienti da 57 Paesi, uniti da un’unica chiamata e da un unico desiderio: offrire la nostra vita a Cristo e alla sua sposa, la Chiesa. Quel canto, intreccio di popoli, lingue […]
Hic et Nunc

Troppi dubbi e incertezze: slitta l'accordo a Palazzo Chigi sull'acciaio

Voleva chiudere l’accordo di programma in 48 ore, a costo di restare a lavoro ad oltranza, il ministro per le Imprese Adolfo Urso. “Senza un’Aia come quella che deve essere deliberata dalla Conferenza dei servizi sulla sostenibilità anche sul piano sanitario, non soltanto ambientale – aveva dichiarato, riferendosi alla incombente sentenza del tribunale di Milano […]

Iniziati a Talsano i festeggiamenti per la Madonna del Carmine

Con il rito d’intronizzazione del simulacro mariano e l’offerta della cera all’edicola della Madonna del Carmine, dove ebbe origine la devozione a lei dedicata, sono iniziati lunedì 7 i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine a Talsano, a cura della omonima confraternita (priore, Domenico Curci). Le celebrazioni proseguiranno mercoledì 9 con la santa messa […]

Ecco la giunta comunale: 9 assessori ma solo 4 sono consiglieri eletti

Taranto ha la nuova giunta comunale. A conclusione di una lunga e complessa serie di confronti politici, il sindaco Piero Bitetti ha finalmente varato la compagine amministrativa che è composta, almeno per ora, di nove assessori, uno dei quali ha anche funzione di vicesindaco: Mattia Giorno, il consigliere di gran lunga più suffragato nelle amministrative […]
Media
09 Lug 2025