San Marzano, festa al santuario rupestre

“Durante quest’Anno giubilare, mentre ci prepariamo a celebrare la nostra compatrona Maria Santissima delle Grazie, riconosciamo in lei la presenza amorevole di una Madre che ci guida verso Gesù Cristo. Il suo santuario, proclamato in questo Anno santo chiesa giubilare, è per tutti noi segno di speranza e luogo di incontro con la misericordia del Padre. Affidiamoci a Maria, perché ci accompagni nel cammino della fede e ci aiuti a vivere questo tempo di grazia con cuore aperto e rinnovato”: cosi il parroco don Cosimo Rodia annuncia i solenni festeggiamenti in onore di Maria ss.ma delle Grazie, compatrona di San Marzano di San Giuseppe, che si terranno martedì 1 e mercoledì 2 luglio nell’omonimo santuario rupestre (a circa tre chilometri dal paese) affacciantesi su una lama del territorio, in uno splendido scenario di gravine.
Martedì 1 luglio alle ore 18:30 il simulacro della Madonna delle Grazie percorrerà le vie del paese in processione accompagnata dalla banda ‘Armonia’ di San Marzano, con sosta in piazza Maria Santissima delle Grazie per la celebrazione della santa messa e la consegna delle chiavi da parte del sindaco alla compatrona; alle ore 21, nella zona anfiteatro del santuario, spettacolo con ‘Mr Queen – Queen Tribute Band’.
Mercoledì 2 luglio, giorno della festa, alle ore 5 si terrà il tradizionale pellegrinaggio dal paese al santuario con le autorità civili e religiose e le confraternite; all’arrivo, alle ore 6.30, solenne concelebrazione eucaristica presieduta da mons. Angelo Massafra, arcivescovo emerito di Scutari-Pult (Albania) e nativo di San Marzano; altre celebrazioni eucaristiche si terranno alle ore 10 in chiesa madre e alle ore 19 in santuario; a quest’ultima seguirà una breve processione di ringraziamento e, alle ore 21, la scenografica fantasia pirotecnica della ditta Itria Fireworks di Martina Franca. Concluderà i festeggiamenti alle ore 21.30 il concerto ‘Dance Hits ‘70-‘80-‘90’ a cura di ‘Nine Beat’.
L’artistica illuminazione sarà curata dalla ditta Perrotta di Squinzano.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

