Festeggiamenti patronali

San Marzano, festa al santuario rupestre

30 Giu 2025

di Annibale Strada

“Durante quest’Anno giubilare, mentre ci prepariamo a celebrare la nostra compatrona Maria Santissima delle Grazie, riconosciamo in lei la presenza amorevole di una Madre che ci guida verso Gesù Cristo. Il suo santuario, proclamato in questo Anno santo chiesa giubilare, è per tutti noi segno di speranza e luogo di incontro con la misericordia del Padre. Affidiamoci a Maria, perché ci accompagni nel cammino della fede e ci aiuti a vivere questo tempo di grazia con cuore aperto e rinnovato”: cosi il parroco don Cosimo Rodia annuncia i solenni festeggiamenti in onore di Maria ss.ma delle Grazie, compatrona di San Marzano di San Giuseppe, che si terranno martedì 1 e mercoledì 2 luglio nell’omonimo santuario rupestre (a circa tre chilometri dal paese) affacciantesi su una lama del territorio, in uno splendido scenario di gravine.

Martedì 1 luglio alle ore 18:30 il simulacro della Madonna delle Grazie percorrerà le vie del paese in processione accompagnata dalla banda ‘Armonia’ di San Marzano, con sosta in piazza Maria Santissima delle Grazie per la celebrazione della santa messa e la consegna delle chiavi da parte del sindaco alla compatrona; alle ore 21, nella zona anfiteatro del santuario, spettacolo con ‘Mr Queen – Queen Tribute Band’.

Mercoledì 2 luglio, giorno della festa, alle ore 5 si terrà il tradizionale pellegrinaggio dal paese al santuario con le autorità civili e religiose e le confraternite; all’arrivo, alle ore 6.30, solenne concelebrazione eucaristica presieduta da mons. Angelo Massafra, arcivescovo emerito di Scutari-Pult (Albania) e nativo di San Marzano; altre celebrazioni eucaristiche si terranno alle ore 10 in chiesa madre e alle ore 19 in santuario; a quest’ultima seguirà una breve processione di ringraziamento e, alle ore 21, la scenografica fantasia pirotecnica della ditta Itria Fireworks di Martina Franca. Concluderà i festeggiamenti  alle ore 21.30 il concerto ‘Dance Hits ‘70-‘80-‘90’ a cura di ‘Nine Beat’.

L’artistica illuminazione sarà curata dalla ditta Perrotta di Squinzano.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Card. Battaglia: “Fermare le guerre. Se non per Dio, fatelo per quel poco di umano che ancora ci tiene in piedi”

“Il pianeta risuona tamburi di guerra da ogni direzione dell’orizzonte. In Ucraina tredicimila civili cancellati dal fuoco; a Gaza cinquantasettemila vite spente come candele nella corrente in ventuno mesi d’assedio; dal Sudan quattro milioni di corpi in marcia alla ricerca di un fazzoletto d’ombra; in Myanmar tre milioni e mezzo di volti dispersi fra cenere […]

Iniziati a Talsano i festeggiamenti per la Madonna del Carmine

Con il rito d’intronizzazione del simulacro mariano e l’offerta della cera all’edicola della Madonna del Carmine, dove ebbe origine la devozione a lei dedicata, sono iniziati lunedì 7 i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine a Talsano, a cura della omonima confraternita (priore, Domenico Curci). Le celebrazioni proseguiranno mercoledì 9 con la santa messa […]

Un solo cuore, una sola Chiesa: il giubileo dei seminaristi con papa Leone XIV

Un canto semplice, ma carico di fede e speranza, ha riempito la Basilica di San Pietro all’ingresso del Santo padre. Eravamo in migliaia, seminaristi provenienti da 57 Paesi, uniti da un’unica chiamata e da un unico desiderio: offrire la nostra vita a Cristo e alla sua sposa, la Chiesa. Quel canto, intreccio di popoli, lingue […]
Hic et Nunc

Troppi dubbi e incertezze: slitta l'accordo a Palazzo Chigi sull'acciaio

Voleva chiudere l’accordo di programma in 48 ore, a costo di restare a lavoro ad oltranza, il ministro per le Imprese Adolfo Urso. “Senza un’Aia come quella che deve essere deliberata dalla Conferenza dei servizi sulla sostenibilità anche sul piano sanitario, non soltanto ambientale – aveva dichiarato, riferendosi alla incombente sentenza del tribunale di Milano […]

Iniziati a Talsano i festeggiamenti per la Madonna del Carmine

Con il rito d’intronizzazione del simulacro mariano e l’offerta della cera all’edicola della Madonna del Carmine, dove ebbe origine la devozione a lei dedicata, sono iniziati lunedì 7 i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine a Talsano, a cura della omonima confraternita (priore, Domenico Curci). Le celebrazioni proseguiranno mercoledì 9 con la santa messa […]

Ecco la giunta comunale: 9 assessori ma solo 4 sono consiglieri eletti

Taranto ha la nuova giunta comunale. A conclusione di una lunga e complessa serie di confronti politici, il sindaco Piero Bitetti ha finalmente varato la compagine amministrativa che è composta, almeno per ora, di nove assessori, uno dei quali ha anche funzione di vicesindaco: Mattia Giorno, il consigliere di gran lunga più suffragato nelle amministrative […]
Media
09 Lug 2025