Diocesi

Nella luce del Carmelo: la comunità di Pulsano accoglie l’arcivescovo Ciro Miniero

Nel comune costiero della nostra provincia, martedì 15 luglio si vivrà un significativo momento di fede e comunione ecclesiale

01 Lug 2025

di Lucrezia Dimaggio

Il prossimo 15 luglio, la comunità di Pulsano vivrà un significativo momento di fede e comunione ecclesiale in occasione della solennità della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, una delle devozioni mariane più antiche e care alla Chiesa universale.

L’appuntamento, promosso dalla venerabile arciconfraternita del Purgatorio, fondata nel 1687 sotto il titolo della Madonna del Carmine, si terrà nella Chiesa madre Santa Maria La Nova. Il titolo dell’iniziativa, ‘Incontro di fede con il vescovo nella luce del Carmelo’, ben sintetizza lo spirito dell’evento: un tempo di preghiera, riflessione e incontro con il Signore sotto lo sguardo materno di Maria.

La serata si aprirà alle ore 18:30 con il santo rosario meditato e la novena alla Madonna del Carmine, segno di devozione e affidamento del popolo di Dio a colei che, da secoli, è guida e conforto nelle fatiche della vita.
A seguire, alle ore 19, la celebrazione eucaristica sarà presieduta dall’arcivescovo di Taranto, mons. Ciro Miniero.

La Madonna del Carmine, patrona dell’ordine carmelitano, è modello di vita contemplativa, silenziosa, profondamente radicata nella Parola di Dio. Il suo culto risale ai primi eremiti che vissero sul Monte Carmelo, in Terra Santa, nel XIII secolo. Lo scapolare del Carmine, segno visibile di consacrazione a Maria, rappresenta ancora oggi per milioni di fedeli un vincolo spirituale e un impegno alla santità nella vita quotidiana.

In questo clima di devozione, la presenza di mons. Ciro Miniero rappresenta un dono speciale. Ordinato vescovo nel 2011, ha servito la Chiesa nella diocesi di Vallo della Lucania e, dal 2021, è arcivescovo della nostra arcidiocesi. Conosciuto per la sua umiltà e dedizione, mons. Miniero è un pastore vicino alla gente, attento alle realtà del territorio e sensibile alle sfide spirituali e sociali del nostro tempo.

La sua partecipazione alla festa carmelitana di Pulsano è segno di comunione con la comunità e richiamo a vivere una fede autentica, fondata sulla preghiera, la carità e l’ascolto della Parola. In un tempo segnato da incertezze e trasformazioni, Maria del Carmelo ci invita a riscoprire la bellezza della vita spirituale, l’importanza del silenzio interiore e la forza della speranza.

Tutti i fedeli della diocesi sono invitati a partecipare a questo incontro di grazia, per lasciarsi rinnovare dalla luce del Carmelo e rafforzare nel cammino di fede, sostenuti dalla materna protezione della Vergine Maria e dalla guida sicura del nostro pastore.

Il giorno successivo, mercoledì 16 luglio, sarà il culmine dei festeggiamenti religiosi. Alle ore 17 si terrà il Rito di aggregazione dei nuovi confratelli e consorelle, seguito dal santo rosario, dalla supplica e dalla messa solenne. Alle ore 18:30, il simulacro della Vergine sarà portato in processione per le vie del paese, accompagnato dalla preghiera e dalla devozione dei fedeli.

A rendere ancora più viva la festa, ci saranno anche i festeggiamenti civili, con concerti bandistici, l’accensione delle luminarie artistiche e, in serata, spettacoli musicali in piazza.
Il tutto si concluderà con un suggestivo spettacolo pirotecnico nella zona industriale, segno visibile della gioia condivisa dell’intera comunità.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Diocesi

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025