Iniziative estive

Campo estivo gratuito della biblioteca Acclavio

02 Lug 2024

Un campo estivo… dalle pagine al mare? La proposta è della biblioteca civica Pietro Acclavio per i ragazzi tra i 6 e i 10 anni. Le attività si svolgeranno in due sessioni, dall’8 al 12 luglio e dal 15 al 19 luglio, con la partecipazione fino a un massimo di 15 bambini e bambine per ognuna. Sono previsti numerosi laboratori interessanti e divertenti che avranno luogo ogni mattina dalle ore 9.30 alle ore 12.30, tenendo conto della fascia di età cui sono rivolte.

Le iscrizioni si ricevono nella sede della biblioteca, in via Salinella 31, da lunedì 1 a venerdì 7 luglio, dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 16.30 alle 20, chiedendo degli operatori di Libermedia, che consegneranno apposito modulo da compilare. È possibile iscriversi a una sola settimana o a entrambe. La partecipazione è gratuita. Per informazioni, telefonare allo 099.4581172 o scrivere alla mail acclaviolab@servizicomunetaranto.it

Tutte le attività proposte terranno conto della fascia di età. Giunti in biblioteca i genitori dovranno compilare un modulo insieme agli operatori della Società Libermedia, che organizza il campo estivo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Piccoli ucraini ospiti in diocesi per riassaporare la felicità

Nel segno della più stretta collaborazione tra la nostra Caritas ed una ong di Bergamo operante in Ucraina, è nata questa bella iniziativa di cooperazione umanitaria in favore di un gruppo di ragazzi di una scuola di un remoto villaggio rurale di Berestyn nell’Oblast orientale della regione ucraina di Kharkiv, una zona, in questo periodo, […]

Tracce: un programma per la rigenerazione di Taranto

La proposta del Comitato per la difesa del territorio jonico si consolida su basi fiscali e occupazionali solide, per ripensare la città su criteri ecosostenibili

Microcredito: al via ‘Mi fido di noi’ di Cei e Caritas Italiana

Ha preso ufficialmente avvio oggi, lunedì 30 giugno, ‘Mi fido di noi’, nuovo strumento di microcredito sociale promosso dalla Conferenza episcopale italiana e dalla Caritas Italiana, in collaborazione con la Consulta nazionale antiusura e una rete di 68 diocesi aderenti. In un periodo storico segnato da povertà crescenti e vulnerabilità diffuse, acuite dalla crisi pandemica […]
Hic et Nunc

La domenica del Papa - Unità e comunione

Festa dei santi Pietro e Paolo, patroni della città di Roma; giornata in cui sono presenti alcuni vescovi e rappresentanti della Chiesa ortodossa di Costantinopoli, nel quadro del tradizionale scambio di delegazioni per le feste dei rispettivi patroni, segno di amicizia e di comune fede in Cristo. Così il 30 novembre una delegazione della Chiesa […]

L'arcivescovo Miniero benedice il nuovo portone del monastero delle clarisse di Grottaglie

“Una porta che si apre diventa soglia di grazia: incontro con Dio, abbraccio di fraternità, respiro di pace. Segno di una comunità che accoglie, si laccia trasformare e vive dello Spirito”. Sono le parole impresse sulla locandina invito che le clarisse del Monastero Santa Chiara di Grottaglie hanno predisposto in vista della la Benedizione del […]

Le due verità sul futuro dell'acciaio: una “professata”, l'altra… sussurrata

Avanti con decisione ma in ordine sparso. Sul futuro dell’ex Ilva si ha l’impressione di vivere una doppia realtà. Nella prima, quella ufficiale, tutti sono impegnati, diversamente e con toni e accenti a volte opposti, a elaborare un possibile futuro. Nella seconda, sotterranea, molti di più sono scettici, appartenenti anch’essi alle stesse categorie, che sussurrano: […]
Media
02 Lug 2025