Volontariato

Giovedì 5, il Csv Taranto celebra la 39ª Giornata internazionale del volontariato

04 Dic 2024

Il Centro servizi volontariato Taranto ets ha scelto il 5 dicembre prossimo, data in cui ricorre la 39ª Giornata internazionale del volontariato che celebra e riconosce l’impegno del volontariato per rendere il mondo un posto migliore, per compiere il primo passo della XVIII Rassegna provinciale del volontariato e della solidarietà, che proseguirà a gennaio.
Comunità che coltivano speranza, questo il claim della nuova Rassegna che mette al centro la speranza, tema che verrà esplorato attraverso laboratori, incontri, mostre, proiezioni aperti a tutta la cittadinanza, con la consueta attenzione rivolta ai giovani, in un articolato programma che sarà diffuso prossimamente.
L’iniziativa di apertura, in programma giovedì 5 dicembre nel circolo ufficiali Marina Militare di Taranto, è intitolata “Con un Fiore in Mano. Nutrire speranza nel presente per far fiorire futuro”, un’intera giornata con due appuntamenti tesi a promuovere momenti partecipati di dialogo sulla speranza.
Mai come in questo periodo di profonda incertezza sul futuro, in un mondo afflitto da conflitti, disastri ambientali ed estrema povertà, c’è bisogno di “speranza”, ovvero di continuare a credere e ad avere fiducia nella realizzazione futura di ciò che desideriamo, riconoscendone i segni anche nelle piccole cose di tutti giorni.
Quale esperienza fanno della speranza in particolare le generazioni più giovani? Cosa la nutre e cosa la spegne? A cosa serve e come possiamo praticarla attivamente?
Queste sono alcune delle domande a cui si cercherà di dare risposta al circolo ufficiali in questa giornata speciale, la Giornata internazionale del volontariato, che valorizza l’impatto trasformativo del volontariato, grazie all’opera dei volontari e delle volontarie nella tutela dei diritti, nella promozione della solidarietà e nel miglioramento della qualità della vita nelle comunità locali e in quella globale.
Il 5 dicembre si inizia la mattina – start alle ore 09.15 – con uno spazio dedicato ai giovani delle scuole del territorio, sono attesi oltre 200 studenti dell’istituto “Don Milani – Pertini” di Grottaglie, del liceo “De Ruggieri” di Massafra e da Taranto dell’istituto “Principessa Maria Pia”, del liceo delle Scienze umane “Vittorino Da Feltre”, dell’istituto “Liside-Cabrini”, del liceo “Archita” e del liceo artistico “V. Calò” sede di Taranto.
Nel pomeriggio – alle ore 17 – dopo i saluti del presidente del Csv Taranto, Francesco Riondino, e dell’assessore alle Società partecipate del Comune di Taranto, Michele Mazzariello, saranno invece i volontari e le volontarie delle tante realtà locali a confrontarsi sulla ”speranza”, partendo proprio dai contributi emersi nella mattinata; l’incontro è aperto a quanti vorranno unirsi a questa riflessione.
A condurre gli incontri della giornata saranno Giulio Ferretto e Beatrice Leone di Comunitazione, associazione che incoraggia e promuove la partecipazione dal basso, la progettazione condivisa e la creazione di luoghi e spazi per l’incontro e il recupero del senso di comunità.
Le attività saranno arricchite anche dalla presenza di Silvio Gioia, performer di teatro d’ombre, che crea spettacoli assieme alla sua ‘Ombra gemella’, con scene sempre ricche di suggestioni ed emozioni, come solo l’ombra sa fare, mettendo ‘in luce’ storie, persone e situazioni generalmente tenute in ‘ombra’.
Silvio Gioia e il suo teatro d’ombre

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Striscia di Gaza, card. Pizzaballa: “Trasferire le popolazioni è immorale, oltre che contrario alle convenzioni internazionali”

“La situazione che si sta vivendo oggi a Gaza è molto grave. La parte sud della città è stata quasi completamente rasa al suolo, al nord l’80% è distrutto. Manca il cibo. Inoltre, e non ne parla nessuno, per il terzo anno i bambini non potranno andare scuola. Non arrivano le medicine: senza antibiotici è […]

Tra inquietudine e speranza: oggi, 28 agosto, ricorre Sant’Agostino d’Ippona

Oggi, 28 agosto, la Chiesa celebra la memoria di Sant’Agostino, padre e dottore della Chiesa, la cui eredità risuona sempre più attuale e vicina al cuore dell’uomo. Una conversione avvenuta in età adulta, un pensatore instancabile e cercatore di verità, egli è testimone di un cuore inquieto che trova pace solo in Dio. È eloquente […]

Sella (Don Bosco 2000), “L’aggressione subita dalla nave Ocean Viking è fatto gravissimo e inaccettabile”

“L’aggressione subita dalla nave Ocean Viking nei giorni scorsi da parte della Guardia costiera libica è un fatto gravissimo e inaccettabile. Sparare per venti minuti consecutivi contro un’imbarcazione umanitaria che aveva appena tratto in salvo decine di persone, tra cui minori, significa attentare deliberatamente alla vita di migranti innocenti e di operatori impegnati in missioni […]
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025