Sport

I successi della New Taranto e la crescita del futsal

20 Giu 2025

di Paolo Arrivo

Ci hanno fatto divertire. E pure sognare, gli atleti della New Taranto: come un raggio di sole dentro un’annata grigia e uggiosa, ovvero distinguendosi nel panorama sportivo ionico, alquanto desolante, la squadra di calcio a cinque maschile ha disputato un gran campionato (terzo posto in classica nel raggruppamento centromeridionale) arrestando la sua corsa ai playoff in semifinale. Il sogno della promozione nella massima categoria nazionale è sfumato. Ma il rammarico non può essere il sentimento dominante per chi ha interpretato il campionato di serie A2 Élite nel ruolo di terribile matricola. Un’esperienza positiva da far fruttare, cercando sempre di migliorare. La società pensa già al futuro in questo inizio di estate.

Il percorso della New Taranto

“Abbiamo finito da poco, ma non ci siamo fermati un attimo. Siamo già al lavoro per programmare al meglio la prossima stagione, perché sappiamo bene che ogni traguardo è solo il punto di partenza per quello successivo”. A parlare è il direttore generale Pietro Cazzato. Che ha tracciato un bilancio generale: “Quella appena conclusa è stata un’esperienza nuova per tutti noi. In tre anni abbiamo conquistato tre promozioni, ogni anno una sfida diversa, una categoria più alta”. Soprattutto questa realtà è stata capace di reggere il confronto con società che da anni sono protagoniste del futsal nazionale. A dimostrazione di come il lavoro sia stato ben pianificato, svolto con competenza, con passione e professionalità. Così la società del presidente Luca Malizia e del patron Salvatore Brittannico vuole dare continuità a un progetto importante. La cui credibilità è attestata dagli spettatori che hanno riempito gli spalti del PalaMazzola, cresciuti di settimana in settimana per assistere alle partite di campionato, sino all’ultima trasferta: un risultato del quale può andare fiera, la New Taranto.

Costruire il domani

Come ha dichiarato lo stesso Pietro Cazzato, l’obiettivo resta quello di vincere e di ben figurare. Ovvero replicare l’ottima annata, con l’auspicio che l’esito sia più fortunato – il fresco ricordo da cancellare si chiama PalaRigopiano di Pescara. Per questo ci si sta adoperando in una campagna acquisti importante. Senza dimenticare il settore giovanile, sul quale continuare a investire. Attività da portare avanti in un territorio che lamenta da anni un grosso deficit infrastrutturale. La richiesta agli amministratori locali: “Speriamo davvero che la nuova amministrazione comunale ci dia una mano concreta: abbiamo bisogno di spazi, palestre, palazzetti dove far allenare i tantissimi ragazzi che si stanno avvicinando al futsal”. Il calcio a cinque infatti attira un numero crescente di praticanti. Atleti che possono prendere a modello proprio la New Taranto, meritevole di vedersi assegnata la Coppa Disciplina quest’anno. Premio che racchiude lo stile e i valori dei quali si fa promotore questa società, partita a fari spenti, quasi da perfetta sconosciuta, in un’avventura entusiasmante.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Dal 14 luglio, al cinema Orfeo di Taranto, due ‘corti’ d'autore di registi pugliesi

Con la proiezione di ‘Amina’ di Serena Tondo e ‘Io’ di Peppe Carucci, prosegue e si consolida l’impegno della casa di produzione cinematografica Clickom di Taranto, specializzata nella realizzazione di cortometraggi d’autore e nella valorizzazione dei talenti pugliesi. “Questi cortometraggi rappresentano la nuova generazione del cinema pugliese – ha dichiarato Celeste Casaula, amministratore unico di Clickom […]

Nel ricordo di Pinuccio Graniglia, per il CT Taranto l’estate è lunga

  Un torneo di alto livello. Un’occasione di confronto e di conforto in una città che, nell’opera di riconversione del territorio, deve puntare anche su questa disciplina sportiva: lo è stato il “Pinuccio Graniglia Open” andato in scena al CT Taranto la settimana scorsa. Un successo da replicare in una seconda edizione prossima. Difficili da […]

Mediterraneo Open Water 2025: a metà settembre, un fine settimana ricco di novità

Tante novità per Mediterraneo Open Water che quest’anno giunge alla quinta edizione e celebra il ventennale della Ssd Mediterraneo Sport Taranto che organizza l’evento. A Palazzo di città, la presentazione della gara di nuoto in acque libere che si svolgerà a Taranto i prossimi 13 e 14 settembre. Mediterraneo Open Water 2025 è una tappa […]
Hic et Nunc

Troppi dubbi e incertezze: slitta l'accordo a Palazzo Chigi sull'acciaio

Voleva chiudere l’accordo di programma in 48 ore, a costo di restare a lavoro ad oltranza, il ministro per le Imprese Adolfo Urso. “Senza un’Aia come quella che deve essere deliberata dalla Conferenza dei servizi sulla sostenibilità anche sul piano sanitario, non soltanto ambientale – aveva dichiarato, riferendosi alla incombente sentenza del tribunale di Milano […]

Iniziati a Talsano i festeggiamenti per la Madonna del Carmine

Con il rito d’intronizzazione del simulacro mariano e l’offerta della cera all’edicola della Madonna del Carmine, dove ebbe origine la devozione a lei dedicata, sono iniziati lunedì 7 i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine a Talsano, a cura della omonima confraternita (priore, Domenico Curci). Le celebrazioni proseguiranno mercoledì 9 con la santa messa […]

Ecco la giunta comunale: 9 assessori ma solo 4 sono consiglieri eletti

Taranto ha la nuova giunta comunale. A conclusione di una lunga e complessa serie di confronti politici, il sindaco Piero Bitetti ha finalmente varato la compagine amministrativa che è composta, almeno per ora, di nove assessori, uno dei quali ha anche funzione di vicesindaco: Mattia Giorno, il consigliere di gran lunga più suffragato nelle amministrative […]
Media
09 Lug 2025