Filtra per rubrica:

Serie tv

Una miniserie da divorare: The Dropout

Di Premi Oscar ne ha vinti tre nel 2011: è “The Social Network”, ritratto asciutto e spigoloso di Mark Zuckerberg e dei cofondatori di Facebook. Lo script è del geniale Aaron Sorkin, autore di un altro ritratto in chiaroscuro dal mondo della Silicon Valley, il biopic “Steve Jobs”. Sorkin è anche noto per racconti sfaccettati […]

Una vita sulle punte

“Ballerina”. È uscita nel 2016 l’animazione franco-canadese “Ballerina” diretta da Eric Summer e Éric Warin, con le voci di Sabrina Ferilli ed Eleonora Abbagnato, cartoon capace di dare forma avventurosa alle aspirazioni di una giovane orfana che sogna un futuro nella danza classica. Non è il primo né l’ultimo tentativo di portare sullo schermo il […]

I confini della giustizia

Dramma carcerario dove i confini tra bene-male rischiano di confondersi pericolosamente “Cesare deve morire”. Negli anni Duemila è mutato lo storytelling del mondo delle carceri, uscendo dal sentiero dei thriller claustrofobici o dai drammi disperanti. Cambio di passo significativo è stato di certo “Cesare deve morire” (2012) di Paolo e Vittorio Taviani, Orso d’oro al […]

Hotel Portofino e Studio Battaglia con il comune sfondo narrativo anglosassone

“Downton” e dintorni. Curiose coincidenze nel mese di marzo tra Italia e Regno Unito. Anzitutto su Sky e la piattaforma Now troviamo la miniserie britannica “Hotel Portofino” (6 episodi) firmata da Matt Baker, un period drama ambientato nel 1926 sulla Riviera ligure, appunto a Portofino. Lo sfondo richiama modelli narrativi ben noti al pubblico contemporaneo: […]

Arriva la serie Rai-Palomar “Studio Battaglia” diretta da Simone Spada

Da oggi martedì 15 marzo, per 4 prime serate su Rai Uno (8 episodi in tutto), andrà in onda la nuova serie Palomar con Tempesta e Rai Fiction: “Studio Battaglia”, un racconto a forte impronta femminile diretto da Simone Spada (al cinema “Hotel Gagarin”, in tv “Rocco Schiavone”) e scritto da Lisa Nur Sultan. La serie […]

The Chosen: scelto, ma non in Italia

La gente ha sete di trascendenza: come dimostra The Chosen con il suo successo, l’uomo di oggi vuole assolutamente sentire parlare di Dio, di Cristo, di miracoli e di resurrezione, ed è stolto chi pensa il contrario; solo, vorrebbe sentirne parlare in modo interessante. Strano, eh?

Amazon alla conquista del Fantasy

Che “Il Trono di Spade” (“Game of Thrones”) abbia segnato il panorama televisivo nel decennio 2010-20 è innegabile; la serie tv ha di fatto cambiato le logiche del racconto seriale, del genere fantasy ma non solo. Prodotta da HBO la saga targata David Benioff e D.B. Weiss, uscita dalla penna di George R.R. Martin, conta […]